Uno sport contro l’emofilia

Sfidare l’emofilia, una malattia rara legata alla coagulazione del sangue, donando sui social attraverso l’hashtag #kmxemofilia i chilometri percorsi correndo, nuotando, pedalando o facendo qualsiasi altro sport. Per raggiungere l’obiettivo di 4.000 chilometri (circa uno per ogni paziente emofilico stimato in Italia), a seguito…

Leggi

Paura delle iniezioni? Trattieni il respiro!

“Io non guardo altrimenti svengo”. Quante volte avete detto questa frase al medico con la siringa in mano? Beh, se avete paura delle iniezioni, per sconfiggerla dovete appellarvi al vostro respiro. Prendere prima un bel po’ d’aria e poi trattenere il respiro può rendere il…

Leggi

Tumori: oltre mille giorni per avere i farmaci

Riuscire ad ottenere in tempi celeri i nuovi farmaci contro i tumori è, per molti pazienti italiani, ancora una difficilissima corsa ad ostacoli: in media bisogna attendere fino a 1.017 giorni, circa tre anni, con ”intollerabili” disparità tra le Regioni. Ma i tempi per l’accesso alle cure diventano sempre più…

Leggi

All’Expo la dieta mediterranea diventa scienza

All’Expo, la dieta mediterranea diventa oggetto di dibattito scientifico. Per discutere del tema “Esiste ancora una dieta mediterranea?” si sono incontrate all’Expo istituzioni come Cnr, Ciheam-Bari, Enea, Forum on Mediterranean Food Cultures e hanno convenuto su un punto: la dieta mediterranea, proprio per le proprietà intrinseche al cibo…

Leggi

Più sensibili alle emozioni? Tutta colpa di un gene mutato

Positivo o no, i geni possono influenzare la nostra risposta alle emozioni. I ricercatori dell’Università della British Colombia, guidati da Rebecca Todd, hanno scoperto la presenza di una mutazione genetica che fa percepire in modo più intenso e forte immagini positive e negative, amplificando l’attività di alcune aree cerebrali. Pubblicato sul Journal…

Leggi

Trovato in mare il mitico tesoro di Capitan Kidd

Madagascar, largo delle coste dell’isola di Sainte Marie, “spunta” dalle profondità un lingotto d’argento di 50 chili con incise sopra lettere e numeri in caratteri romani. Che sia una piccolissima parte del leggendario tesoro di Capitan Kidd? Secondo Barry Clifford, l’archeologo subacqueo che l’ha trovato,…

Leggi