Scoperta un’altra Terra

Un sole come il nostro, un anno lungo quanto quello terrestre, forza di gravità, clima, terreno favorevoli alla presenza di acqua. Queste le caratteristiche di Kepler 452-b, l’alter ego della Terra, il pianeta forse gemello del nostro. Ad annunciare la storica scoperta i dirigenti della…

Leggi

Presto un nuovo farmaco ritarda Alzheimer

Fino al 34%. Di tanto potrà ritardare la progressione dell’Alzheimer un nuovo farmaco su pazienti in fase iniziale della malattia. Si tratta della molecola solanezumab, i cui effetti, come riporta la Bbc, sono stati descritti in occasione della Conferenza internazionale della Alzheimer’s Association in corso…

Leggi

Tempi duri per le “bionde”

No a fumo in macchina con bimbi a bordo o donne in gravidanza. Sì a pubblicità choc sulle confezioni di sigarette, che ne mettano in evidenza la pericolosità per la salute. È quanto prevede la bozza del decreto legislativo del Ministero della Salute con cui si…

Leggi

Per sposarsi servono i 30 anni

30 tondi tondi. Questa l’età migliore per sposarsi e con meno rischi di divorzio entro i primi 5 anni dalle nozze. Non i 20 anni appena compiuti o peggio ancora dopo i 35. A rivelarlo è una curiosa analisi di Nicholas H. Wolfinger, psicologo dell’Istituto…

Leggi

Hiv: più nessuna traccia da 12 anni

Un caso “unico al mondo”, “inedito”, “eccezionale”. Così viene definita la ragazza francese che, contagiata dal virus dell’Hiv quando era ancora nel grembo della mamma sieropositiva, non presenta più tracce del virus da ben 12 anni. Appena nata, venne subito sottoposta a trattamenti antiretrovirali…

Leggi

Il cervello si modifica esercitando la memoria

L’esercizio intenso e continuativo della memoria verbale modifica in modo esteso e significativo il volume e l’organizzazione del cervello, anche in aree non direttamente coinvolte nei processi di memoria. A dimostrarlo è una nuova ricerca sui Pandit vedici, condotta da un gruppo di ricercatori…

Leggi

Luca Pani (Aifa): in arrivo multipli shock dall’innovazione

“Per quanto riguarda la spesa farmaceutica, dobbiamo prepararci a gestire e assorbire multipli shock da innovazione che nei prossimi anni arriveranno come onde, uno dietro l’altro”, investendo settori della farmaceutica “che vanno dall’oncologia alle malattie infettive fino a quelle del sistema nervoso centrale”. Queste…

Leggi

Scoperto come si sviluppa il cervello

Si chiama Cep63 ed è la proteina responsabile del corretto sviluppo del cervello. La su assenza, infatti, potrebbe provocare la microcefalia, una rara malattia neurologica in cui la testa del bambino è significativamente più piccola del normale. Il suo ruolo è stato per la prima volta dimostrato…

Leggi