Neurochirurgia sempre più robotica

In occasione del Meeting della Federazione Mondiale di Neurochirurgia (Wfns), per la prima volta in Italia, nell’anno in cui ricorre il sessantesimo anniversario della nascita di questa Organizzazione, dall’8 al 12 settembre, verranno presentate numerose innovazioni in campo neurochirurgico. Una tra queste sarà un sofisticato sistema posto all’esterno del cranio, dalla forma…

Leggi

Farmaco per l’artrite contro gli attacchi di cuore

Arriva da un farmaco contro l’artrite un aiuto in più per chi è colpito da attacchi cardiaci. Scienziati australiani hanno, infatti, scoperto che il farmaco colchicina, un antinfiammatorio basato su un alcaloide di origine vegetale, usato per trattare l’artrite causata dalla gotta, può migliorare significativamente la salute…

Leggi

Walter Ricciardi nuovo Presidente dell’Iss

Per l’Istituto Superiore di Sanità “si apre un nuovo percorso”. Queste le parole del nuovo Presidente Walter Ricciardi che ha appena ricevuto la conferma ufficiale del suo incarico dopo essere stato commissario del principale organismo tecnico scientifico del ministero della Salute. “Nel ricevere l’attribuzione del prestigioso incarico di Presidente…

Leggi

Scoperti i geni responsabili dell’Alzheimer

Un gruppo di ricercatori di Basilea è riuscito a identificare i geni che giocano un ruolo di primo piano nella comparsa dell’Alzheimer e nelle normali attività di memoria. La scoperta, merito del lavoro degli studiosi guidati da Angela Heck dell’Università di Basilea, potrebbe portare a nuove strategie per combattere la…

Leggi

L’amico d’infanzia ti rende sano da adulto

Seguire la massa e stringere amicizie forti da adolescenti potrebbe ridurre problemi di salute da adulti. Questo è quanto emerge da uno studio Usa  delle Università della Virginia e dello Utah, pubblicato su Psychological Science. Per verificare la loro ipotesi e quindi dimostrare una relazione tra le…

Leggi

Vaccini: il mondo è sempre più contrario

Dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) arriva il grido dall’allarme: “cresce a livello globale l’opposizione ai vaccini” e “la diffidenza nei confronti dell’immunizzazione rappresenta un problema sempre più importante per tutti i Paesi”. Per questo motivo occorre mettere a punto “strategie comunicative mirate” atte a contrastare l’avanzare dei movimenti antivaccini come, ad…

Leggi

Scoperto il meccanismo di crescita dei tumori

È tutto italiano lo studio che ha scoperto il modo in cui i tumori influiscono sul corretto funzionamento del sistema immunitario. Condotta dal Dipartimento di Scienze del Farmaco dell’Università del Piemonte Orientale e pubblicata su Cancer Cell, la ricerca apre la strada allo sviluppo di nuove terapie antitumorali.…

Leggi

L’invecchiamento dipende dai geni

In natura ci sono animali che invecchiano molto poco e vivono più a lungo dell’uomo. Coma mai? La causa sta nella stabilità delle reti genetiche, cioè tutta la catena di azioni regolata dai geni che determina il comportamento delle cellule, e nella loro resistenza allo stress. A questo sono arrivati…

Leggi