Scoperti i geni per curare il tumore alla prostata

Identificare i profili genetici con un valore prognostico favorevole nella cura del tumore alla prostata. A questo sono arrivati i ricercatori del dipartimento di Medicina clinica e sperimentale dell’Università di Pisa che ha interamente finanziato il progetto durato 4 anni. Lo studio, svolto in collaborazione con l’Azienda ospedaliero…

Leggi

Sla: verso la cura personalizzata

Nuove frontiere si aprono per la cura di una delle più gravi malattie neurodegenerative, la Sclerosi laterale amiotrofica (Sla). Adriano Chiò, Direttore del Centro Regionale Esperto per la Sla dell’ospedale Molinette della Città della Salute di Torino ha scoperto che l’enzima Nox2, correlato alla malattia, si…

Leggi

Europa bocciata: la peggiore per consumo di alcol e fumo

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) ammonisce l’Europa; è il continente dove si consuma più alcol e tabacco al mondo. Secondo il documento stilato dall’Oms, tra il 1990 e il 2012 la mortalità per le principali malattie non infettive, cardiovascolari, tumori, diabete e malattie respiratorie croniche, è diminuita in media del…

Leggi

Lo stress può danneggiare gli occhi

Se sei stressato fai attenzione agli occhi. Lo stress, infatti, potrebbe danneggiarli gravemente, soprattutto se sei giovane ed in piena attività. In agguato ci potrebbe essere una malattia della retina poco nota chiamata corioretinopatia sierosa centrale che gli esperti definiscono come ”maculopatia dei giovani”. Per…

Leggi

Quali sono gli sport giusti per bimbi con malattie croniche?

Mai escludere i bambini dall’attività sportiva anche se affetti da malattie croniche. I migliori sport per bimbi con diabete di tipo2 sono marcia, ginnastica e nuoto, ippoterapia per l’autismo, mentre per l’artrite idiopatica bene il nuoto e il ciclismo. Per disturbi da deficit di attenzione e iperattività meglio privilegiare…

Leggi

I farmaci futuri saranno elettronici

Le pillole del futuro saranno elettroniche e dotate di batterie commestibili. Può sembrare l’obiettivo di un film di fantascienza, ma non lo è. I ricercatori di tutto il mondo stanno lavorando in questa direzione: i farmaci del domani saranno prodotti con materiali biodegradabili e potranno essere alimentati…

Leggi

Ultrasuoni per prevedere un parto pretermine

Prevenire il rischio di un parto pretermine ora sarà possibile grazie agli ultrasuoni. Come spiegano i ricercatori della facoltà di infermieristica dell’Università dell’Illinois di Chicago che hanno fatto la scoperta, gli ultrasuoni ridotti o attenuati delle ecografie sarebbero dunque un segnale rivelatore, perché consentono di rilevare i cambiamenti nell’assorbimento dell’acqua…

Leggi

Antibiotici: +36% in dieci anni

Il mondo ha fame di antibiotici; in soli dieci anni il consumo è aumentato del 36% tra il 200 e il 2010. Il fenomeno è spinto soprattutto dai Paesi in via di sviluppo come Sudafrica o India dove si possono acquistare senza ricetta. Ad affermarlo è un rapporto…

Leggi