Bastano poche settimane di vita e la percezione del proprio corpo nello spazio è già lì, tangibile. Già poco dopo la nascita, le principali aree del cervello deputate all’elaborazione dei movimenti negli adulti, sono già all’opera anche se passerà ancora molto tempo prima che il bebè impari…
LeggiAcne: il 90% dei ragazzi ne soffre ma attenzione al fai da te
Quasi nove adolescenti su 10 ne sono colpiti (4 milioni in Italia) e il 70% di essi non va dal dermatologo ma si cura ricorrendo al ”fai da te”, al passaparola e all’ormai tanto adorato e venerato web. Ma le informazioni che si trovano, spesso non sono…
LeggiInfluenza: le 7 regole per evitarla
Vaccinarsi; lavare spesso le mani con acqua e sapone; seguire sempre uno stile alimentare sano che preveda cibi ricchi di vitamina C; riparare bocca e naso quando si tossisce o starnutisce; non toccare occhi, naso e bocca; evitare il fumo attivo e passivo; rimanere a casa…
LeggiItalia, la più vecchia d’Europa
Da 900 milioni a due miliardi. Entro il 2050 il numero degli over 60 nel mondo raddoppierà. L’Italia è in testa alla classifica dei Paesi più vecchi d’Europa ed entro il 2020 i senior supereranno in numero i bambini di cinque anni. A rivelarlo è l’Organizzazione…
LeggiScoperta la mutazione responsabile del tumore colo-rettale
Un gruppo di ricercatori italiani presso il Fox Chase Cancer Center di Filadelfia, coordinati dal Prof. Alfonso Bellacosa, ha individuato il ruolo della riparazione del DNA nel cancro colo-rettale. In un articolo che verrà pubblicato sulla rivista Oncotarget, i ricercatori hanno dimostrato il coinvolgimento…
LeggiGrant for Oncology Innovation 2015: anche un italiano tra i premiati
Il Grant for Oncology Innovation (GOI) è un premio con il quale Merck vuole dare un riconoscimento all’attività di ricerca più innovativa nell’abito dell’oncologia. I vincitori sono selezionati da oncologi e ricercatori di fama internazionale per aver allargato i confini della creatività e della scienza con…
LeggiInfluenza: pronto il vaccino
L’influenza è ormai alle porte, ma a giorni sarà disponibile in farmacia il vaccino. A confermarlo è Annarosa Racca, Presidente Federfarma, specificando che il nuovo vaccino verrà distribuito nella quasi 17 mila farmacie di tutta Italia. L’obiettivo è quello di dimenticare l’anno passato quando…
LeggiDroni alla ricerca di tesori nascosti
Arrivano i droni archeo-subacquei. Dotati di sensori con telecamere e sonar, possono scoprire nuovi siti archeologici, documentare quelli già noti e sostituire l’uomo dove l’esplorazione subacquea è troppo pericolosa. Come quelli realizzati dall’Università di Firenze, che verranno impiegati in diverse missioni, e la cui attività è stata presentata a Milano a Dronitaly al convegno…
LeggiSindrome da crepacuore: la patologia non è benigna
La Sindrome da crepacuore, nota anche come sindrome di takotsubo o cardiomiopatia da stress, è in realtà una patologia pericolosa che può arrivare a tassi di mortalità simili a quelli dei pazienti ricoverati per infarto. A cambiare il volto di questa malattia è uno studio…
LeggiBirra due volte a settimana? -30% rischio di infarto
Parafrasando un vecchio detto, si potrebbe dire “due birre a settimana levano l’infarto di torno”. Sì perché le donne che consumano una o due birre a settimana corrono un rischio del 30% più basso di incorrere in un infarto rispetto alle accanite bevitrici o a…
LeggiSu Marte scorre acqua ed è salata, l’annuncio shock della Nasa
Su Marte scorre acqua liquida. Sono minuscoli ruscelli di acqua salata che compaiono periodicamente, lasciando striature scure la cui origine era finora un mistero. La prova, pubblicata su Nature Geoscience, arriva dal satellite americano Mro (Mars Reconnaissance Orbiter). “E’ la prima prova che dimostra…
LeggiCon vaccino antinfluenzale -30% di infezioni respiratorie nei bimbi
30% in meno. Di tanto si riducono le infezioni delle vie respiratorie nei bambini vaccinati contro l’influenza. Di conseguenza si riducono anche le assenze scolastiche, fino al 20% e l’uso di antibiotici del 25%. A rivelarlo è Susanna Esposito, docente di Pediatria del Policlinico dell’Università di…
LeggiUn nanofarmaco contro il tumore al polmone
Tutto è pronto per partire con la sperimentazione. Arriva un nanofarmaco per la cura del tumore del polmone, tipico dei fumatori. Il farmaco, nab-paclitaxel, è stato in grado di ridurre il tumore nel 41% dei casi ed ora è al via la sperimentazione, guidata da…
Leggi