Chi cambia spesso umore lascia perplessi coloro che invece appaiono tutti di un pezzo, ma le fluttuazioni negli stati d’animo non sembrano essere poi cosi’ negative. Più che come una debolezza devono essere intese come un adattamento a un mondo sempre in evoluzione, alle cose negative o…
LeggiScoperta la proteina della sete
Un gruppo di scienziati del Centro di Salute della McGill University (Canada) e della Duke University (Usa) ha scoperto che proprio nel cervello c’è una proteina che controlla lo stato di idratazione dell’organismo e la sua temperatura, e che permette di regolare ad esempio lo stimolo della sete. I risultati,…
LeggiTopi adulti più intelligenti se esposti alle radiazioni nello spazio
Se esposti alle radiazioni nello spazio, i topi adulti diventano più intelligenti. La scoperta è di Amelia Eisch del Southwestern Medical Center di Dallas, che ha presentato i risultati del suo esperimento al meeting della Society for Neuroscience statunitense. Il test finanziato dalla Nasa prevedeva di esporre alcuni topi adulti alla parte…
LeggiIn sviluppo ‘bombe termiche’ che esplodono dentro al tumore
Una ‘bomba’ microscopica innescata dal calore: è questa la nuova arma anti-cancro progettata dai ricercatori dell’Università di Manchester, per rilasciare farmaci tossici dentro le cellule tumorali, uccidendole. I risultati dello studio saranno presentati, come segnala la Bbc sul suo sito, al congresso del National Cancer Research Institute. Queste ‘granate termiche’…
LeggiCranio ricostruito con staminali, bioceramica e stampa 3D
Aiutare i pazienti che necessitano di ricostruire parti del cranio, usando cellule staminali etecnologia di stampa tridimensionale. A sviluppare la procedura, che comporta la stampa di un’impalcatura riassorbibile di bioceramica, un gruppo di ricercatori australiani. La stampa ha una tolleranza di meno di 100 micron con la parte…
LeggiÈ il sonno a singhiozzo che rovina l’umore, non dormire poco
Il sonno interrotto è deleterio per il buonumore, più che dormire poco. Lo evidenzia una ricerca della John Hopkins Medicine, pubblicata su Sleep. Gli studiosi hanno analizzato 62 adulti sani, uomini e donne, divisi in tre gruppi: il primo che veniva sottoposto a frequenti interruzioni del sonno durante la…
LeggiScoperti i segreti del gusto
Il senso del gusto è vincolato agli altri, e il sapore che si sente è influenzato dal packaging, dal colore dell’alimento e persino dal suono che produce. Lo affermano le ricerche di Charles Spence, psicologo dell’Università di Oxford, che passa in rassegna le ultime scoperte in un articolo sul…
LeggiScienziati nel mondo chiedono ‘progetto genoma’ per microbi
Serve un progetto globale, come fu a suo tempo il progetto Genoma o come la più recente Brain Iniziative sul cervello, che studi i microbiomi, le comunità di microrganismi che dal corpo umano alla tundra sono fondamentali per gli ecosistemi che colonizzano. Lo chiedono diversi esperti del settore con…
LeggiUn video su cosa succede nel cervello vittime di Halloween
Halloween si avvicina, i pop corn sono già pronti per guardare comodamente sul divano un film horror,ma che cosa accade nella chimica del cervello ipotizzando di trasporre le scene che scorrono sullo schermo nella realtà mettendosi nei panni delle vittime,cosa si proverebbe insomma colpiti e uccisi da un feroce…
LeggiInfluenza, esperti Usa: statine ridurrebbero immunità vaccino
I popolarissimi farmaci anticolesterolo rischiano di ridurre la risposta immunitaria dei vaccini anti-influenza nella popolazione anziana. L’allarmante ipotesi viene avanzata da due studi pubblicati in contemporanea sulla rivista specializzata Usa “Journal of Infectious Disease”. Entrambi hanno osservato effetti ridotti dei vaccini tra gli ultra 65enni sotto statine. Solo negli Stati Uniti,…
LeggiIctus uccide 15 mln persone l’anno, donne più a rischio
Nel mondo ogni anno 15 milioni di persone sono colpite da un ictus, che è la seconda causa di morte dopo i 60 anni e la prima di invalidità per l’adulto. Le donne però sono quelle più a rischio non solo di avere un ictus, ma anche di…
LeggiAl centro della Via Lattea batte un ‘cuore’ giovane
La mitologia greca racconta che la Via Lattea non era altro che Era che allattava Eracle. Oggi questa striscia di “latte” luminoso ha dato nuove possibilità di conoscenza. La Via Lattea non è altro che la “galassia per eccellenza” della quale ne fa parte…
LeggiIl fiuto dei cani riesce a scoprire il cancro della prostata
A quanto pare i cani, con il loro tartufo, sarebbero in grado di riconoscere il tumore della prostata. A sperimentarlo è Gianluigi Traversa che ha avviato uno studio con il centro militare veterinario dell’esercito con sede a Grosseto. Due femmine di pastore tedesco, Liù e Zoe, già cani antimina,…
Leggi