Humor distorto campanello d’allarme per l’Alzheimer

Un senso dell’umorismo, distorto, spesso oscuro e cinico, potrebbe rivelarsi un segnale anticipato, anche di un decennio, dell’avanzare di diverse forme di demenza come quella lobo fronto-temporale e persino del morbo di Alzheimer. A questa conclusione sono arrivati i ricercatori dell”University College London che hanno analizzato 48 pazienti…

Leggi

High tech e robot per la cura del nervo trigemino

Si chiama Cyberknife ed è un innovativo robot perla radioterapia per la cura delle nevralgie del nervo trigemino, efficace nel 90% dei casi. I risultati sono stati presentati al convegno dal titolo International focus on neurotranslation, promosso dal Centro Diagnostico Italiano di Milano, che raccoglie esperti provenienti da tutto…

Leggi

Micro alghe diventano un’arma anti-cancro

Arriva dal mare la nuova possibile arma per trattare il cancro. Le microscopiche alghe diatomee possono essere infatti trasformate in fabbriche di anticorpi, e utilizzate per portare farmaci nelle cellule malate, lasciando intatte quelle sane. Lo hanno dimostrato i ricercatori coordinati da Nicolas Voelcker, dell’Università dall’Australia del Sud di Mawson…

Leggi

In arrivo una nuova terapia contro le malattie del sonno

Grazie ad una terapia sperimentale, somministrata alle mucche, è stato possibile ridurre del 90% i casi di malattia del sonno veicolata dalla mosca tse tse in Uganda. Un risultato ottenuto dai ricercatori dell’Università di Edimburgo adoperando un farmaco capace di uccidere sia il parassita responsabile della malattia, che le mosche…

Leggi

Il genoma umano ha una sua ‘grammatica’

La grammatica del Dna è molto più complessa rispetto a quella di qualsiasi linguaggio umano. Le regole che combinano le lettere dell’alfabeto della vita, scoperte dall’Istituto Karolinska di Stoccolma e pubblicate su Nature, sono state decifrate per la prima volta e sono la chiave per capire come le…

Leggi

Svezzare il bebè. I consigli dell’esperto

Tempi dello svezzamento, che non vanno né troppo posticipati né anticipati, eccesso di proteine ed eccesso di zuccheri, basso apporto di grassi e aggiunta di sale ai cibi. Questi i più comuni errori che le mamme possono commettere durante lo svezzamento, in particolar modo con il ‘fai da…

Leggi