Scoperto primo caso di tumore causato da un parassita

Un parassita alla base di un tumore. Questa la scoperta di un gruppo di ricercatori dei Centers for Disease Control and Prevention (Cdc) di Atlanta, che hanno individuato il primo caso, ad oggi conosciuto, di una persona con sistema immunitario indebolito, ammalatasi di cancro a causa di cellule tumorali…

Leggi

Attività aerobica dalla mezza età previene declino cognitivo

Il deterioramento delle strutture cerebrali associato con la vecchiaia puo’ essere prevenuto con l’esercizio aerobico prolungato se portato avanti gia’ a partire dalla mezza età. A dimostrarlo, uno studio su cavie pubblicato su PLoS Biology che ha rilevato come i cambiamenti strutturali che rendono permeabile la barriera emato-encefalica e…

Leggi

Farmaci: più effetti avversi quando sono usati “off-label”

L’uso di farmaci off-label, cioè fuori dalle indicazioni per cui sono stati registrati, provoca più effetti avversi, soprattutto quando lo si fa senza il sostegno di prove scientifiche. È quanto ha verificato uno studio della McGill University di Montreal e del Massachusetts College of Pharmacy and Health Sciences, pubblicato sulla rivista…

Leggi

Scoperta la proteina della sete

Un gruppo di scienziati del Centro di Salute della McGill University (Canada) e della Duke University (Usa) ha scoperto che proprio nel cervello c’è una proteina che controlla lo stato di idratazione dell’organismo e la sua temperatura, e che permette di regolare ad esempio lo stimolo della sete. I risultati,…

Leggi