“Sono 25.472 pazienti curati con i nuovi farmaci contro l’Epatite C, siamo quindi vicino ai 30 mila pazienti, dove scatta un ulteriore sconto sul prezzo dei trattamenti ancora più significativo di quello che abbiamo ora”. A spiegarlo ieri Commissione Affari sociali della Camera è stato Luca Pani, direttore generale…
LeggiItalia patria dei superbatteri, al top Ue per infezioni resistenti
Questa volta, non è un primato di cui vantarsi. L’Italia è in vetta alla classifica della presenza di batteri resistenti agli antibiotici in Europa, con quasi tutte le specie che proliferano, un effetto dell’uso sconsiderato di questi farmaci. A affermarlo sono i dati per il 2015 diffusi dallo…
LeggiSettimana mondiale della consapevolezza sugli antibiotici: conoscerli per non sbagliare
Sono stati presentati in occasione della giornata di apertura della World Antibiotic Awareness Week, la Settimana Mondiale dedicata alla Consapevolezza sugli Antibiotici, lanciata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) in corso fino al 22 Novembre, i risultati di un sondaggio svolto su 10mila persone provenienti da 12…
LeggiMorbillo, dal 2000 il vaccino ha salvato 17,1 milioni di vite
Sono 17,1 milioni le vite salvate nel mondo tra il 2000 e 2014 grazie al vaccino contro il morbillo, il cui tasso di mortalità si e’ ridotto del 79%. Progressi pero’ che si sono arrestati, dato che negli ultimi 4 anni il tasso di copertura vaccinale con la…
LeggiOcchiali digitali programmabili, nuova cura per occhio pigro
Via i fastidiosi cerotti per coprire l’occhio o i ‘dolorosi’ colliri che fanno impazzire tanti bambini e genitori: l’occhio pigro si può curare con occhiali elettronici a cristalli liquidi programmabili, il cui uso per l’ambliopia nei bambini è stato promosso in una sperimentazione clinica ed approvato dall’organo regolatorio sui farmaci…
LeggiDiabete: in arrivo sensore glicemia h24 che dura 90 giorni
Avere il diabete ma condurre una vita attiva, prevenendo picchi glicemici di giorno come di notte, a lavoro come nello sport. A prometterlo è un mini dispositivo dalla maxi durata che verrà presentato a febbraio 2016 durante l’International Conference on Advanced Technologies & Treatments for Diabetes che si terrà…
LeggiTumori: un gene ‘scioglie’ nodi Dna e rende cancro più aggressivo
Nel Dna c’è un gene capace di ‘sciogliere’ gli intrecci del codice genetico, rendendolo più facilmente danneggiabile e quindi vulnerabile a mutazioni che causano il cancro. Lo ha scoperto un gruppo di ricercatori dell’Unità di Genomica Funzionale del Cancro dell’Ospedale San Raffaele di Milano, con uno studio pubblicato sulla rivista scientifica…
LeggiSuccesso mondiale per le ‘baby-box’, cala la mortalità infantile
In Finlandia le usano da tempo e molti bambini dormono i primi mesi di vita nelle cosiddette ‘baby-boxes’, scatole di cartone poco più grandi di una scatola di scarpe. Una tradizione che a molti può sembrare strana, ma che secondo gli esperti finlandesi ha contribuito a far calare la…
LeggiTumori del seno: mortalità in 23 anni calata del 30%
La mortalità per tumore del seno è diminuita di quasi il 30% in 23 anni, dal 1989 al 2012, ed oggi ben 693 mila donne vivono grazie a diagnosi precoce e nuove terapie. Il messaggio arriva dal Convegno internazionale sui nuovi farmaci per il cancro al seno che…
LeggiScoperta barriera che impedisce invasione batteri intestino
C’e’ una barriera vascolare che impedisce ai batteri dell’intestino di trasferirsi, attraverso il sangue, al fegato e invadere l’organismo: a scoprirla il gruppo di ricerca, tutto italiano, dell’Istituto Europeo di Oncologia (Ieo) di Milano e dell’Università Statale di Milano, guidati da Maria Rescigno, con il finanziamento della Comunità Europea e…
LeggiTumori: con nuova tecnica chemio direttamente al cervello
Far arrivare direttamente al cervello un farmaco contro il tumore: a riuscirci sono stati i medici del Sunnybrook Health Sciences Centre di Toronto, che per la prima volta sono riusciti, su dei pazienti, a oltrepassare la barriera protettiva del cervello in modo non invasivo, come segnala la Bbc. Lo hanno…
LeggiUsa: niente colpi di testa per i piccoli calciatori
Vietati i colpi di testa. La Federcalcio americana ha messo al bando i colpi di testa per bambini al di sotto dei 10 anni che giocano a calcio perché giudicati troppo pericolosi. Per quelli tra i 10 e i 13, invece, si raccomanda agli…
LeggiDolore cronico: nasce la Carta dei diritti dei pazienti Ue
100 milioni di europei colpiti di cui la metà over 65. Questi i numeri del dolore cronico. Per questo motivo al Parlamento Europeo è stata presentata la “Carta Europea dei diritti dei cittadini over 65 con Dolore Cronico” che ha lo scopo di sensibilizzare le amministrazioni di…
Leggi