In arrivo una nuova terapia contro le malattie del sonno

Grazie ad una terapia sperimentale, somministrata alle mucche, è stato possibile ridurre del 90% i casi di malattia del sonno veicolata dalla mosca tse tse in Uganda. Un risultato ottenuto dai ricercatori dell’Università di Edimburgo adoperando un farmaco capace di uccidere sia il parassita responsabile della malattia, che le mosche…

Leggi

Il genoma umano ha una sua ‘grammatica’

La grammatica del Dna è molto più complessa rispetto a quella di qualsiasi linguaggio umano. Le regole che combinano le lettere dell’alfabeto della vita, scoperte dall’Istituto Karolinska di Stoccolma e pubblicate su Nature, sono state decifrate per la prima volta e sono la chiave per capire come le…

Leggi

Svezzare il bebè. I consigli dell’esperto

Tempi dello svezzamento, che non vanno né troppo posticipati né anticipati, eccesso di proteine ed eccesso di zuccheri, basso apporto di grassi e aggiunta di sale ai cibi. Questi i più comuni errori che le mamme possono commettere durante lo svezzamento, in particolar modo con il ‘fai da…

Leggi

Oltre 230.000 fratture all’anno, italiani sempre più fragili

Ogni anno in Italia si registrano oltre 230.000 fratture da fragilità molte delle quali provocano disabilità, perdita di autonomia e un aumento del rischio di mortalità. Solo con una corretta alimentazione e uno stile di vita sano, sin dall’età pediatrica, accompagnate da una prevenzione secondaria e terziaria si potrà fermare…

Leggi