La solitudine indebolisce le difese immunitarie e influenza i geni

La solitudine indebolisce le difese immunitarie modificando l’attività di geni importanti per il corretto funzionamento delle cellule di difesa. In questo modo le cellule hanno più difficoltà a fronteggiare agenti infettivi e causano processi infiammatori deleteri per l’organismo. Resa nota sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences, la…

Leggi

La felicità? È nel precuneo, una piccola area del cervello

Quanto si è felici potrebbe dipendere dalle dimensioni di una piccola area del cervello, il “precuneo”, situato grosso modo all’apice della testa. Infatti uno studio pubblicato sulla rivista Scientific Reports mostra che individui che presentano (alla risonanza magnetica) un precuneo di dimensioni maggiori, tendono ad essere più felici e soddisfatti…

Leggi

Polso accelerato a riposo: meglio approfondire

Avere un “polso molto accelerato” con eccessivi battiti cardiaci al minuto a riposo è  associato a maggior rischio di morte per qualunque causa. Lo rivela un’ampia analisi i cui risultati sono apparsi sul Canadian Medical Association Journal. Condotto da Dongfeng Zhang dell’Università di Qingdao in Cina, lo studio suggerisce che…

Leggi

Scoperta la chiave della crescita ossea

I ricercatori dell’Istituto Telethon di Pozzuoli hanno scoperto un nuovo processo biologico che permette alle ossa di crescere correttamente. Il lavoro apre prospettive per la sperimentazione di farmaci per le malattie dello scheletro. Lo studio, coordinato da Carmine Settembre, ha permesso di scoprire per la prima volta che un meccanismo…

Leggi

Stupidità: ce ne sono tre tipi

Di stupidità non ce n’è una sola, ma tre. Si va da quella che interviene quando si sopravvalutano le proprie capacità, a quella che invece è relativa alla mancanza di autocontrollo e infine all’ultima legata alla cosiddetta “assenza mentale”, cioè la mancanza di consapevolezza di ciò che si sta…

Leggi

Essere bilingue può aiutare a recuperare dopo un ictus

Essere bilingue può aiutare a recuperare meglio dopo un ictus. I pazienti bilingue risultano infatti avere il doppio delle probabilità, rispetto a quelli che parlano una sola lingua, di avere funzioni cognitive normali. Perlomeno stando a quanto emerge da una ricerca indiana, del Nizam’s Institute of Medical Sciences (Nims)…

Leggi

Il “Leone” piange, piovono stelle cadenti

Il Leone ha cominciato a ‘piangere’: in queste ore è infatti entrata nel vivo la pioggia delle stelle cadenti d’autunno note come Leonidi, le ‘figlie’ della cometa Tempel-Tuttle visibili nella costellazione del Leone. Numerose le osservazioni fatte questa mattina prima dell’alba, con una media di 15-20 meteore all’ora. Stando…

Leggi