Individuate le stelle più antiche della Via Lattea

Scoperte sette tra le stelle più antiche della Via Lattea: custodite nel ‘cuore’ della galassia, potrebbero conservare ancora l’impronta dell’universo bambino e perfino il ‘ricordo’ della morte spettacolare affrontata dalle loro antenate, le primissime stelle nate subito dopo il Big Bang. Lo dimostra uno studio pubblicato su Nature da…

Leggi

Nei musei naturalistici è sbagliata una etichette su due

Nei musei naturalistici un’etichetta su due è sbagliata: succede perché il numero di piante e animali scoperti è enorme e per la mancanza di personale dedicato ad aggiornare le classificazioni. A fare la stima è uno studio, guidato da Robert Scotland, dell’Università di Oxford, e pubblicato su Current Biology,…

Leggi

Broncopneumopatia: arriva una nuova terapia

Disponibile per 120 mila pazienti toscani una nuova terapia contro la broncopneumopatia cronica ostruttiva (Bpco), in grado di migliorare la qualità della vita dei pazienti grazia all’effetto sinergico di due broncodilatatori. “La combinazione, disponibile da poco in Italia, di due principi attivi a lunga durata d”azione quali l”indacaterolo e il…

Leggi