Scoperta la chiave della crescita ossea

I ricercatori dell’Istituto Telethon di Pozzuoli hanno scoperto un nuovo processo biologico che permette alle ossa di crescere correttamente. Il lavoro apre prospettive per la sperimentazione di farmaci per le malattie dello scheletro. Lo studio, coordinato da Carmine Settembre, ha permesso di scoprire per la prima volta che un meccanismo…

Leggi

Stupidità: ce ne sono tre tipi

Di stupidità non ce n’è una sola, ma tre. Si va da quella che interviene quando si sopravvalutano le proprie capacità, a quella che invece è relativa alla mancanza di autocontrollo e infine all’ultima legata alla cosiddetta “assenza mentale”, cioè la mancanza di consapevolezza di ciò che si sta…

Leggi

Essere bilingue può aiutare a recuperare dopo un ictus

Essere bilingue può aiutare a recuperare meglio dopo un ictus. I pazienti bilingue risultano infatti avere il doppio delle probabilità, rispetto a quelli che parlano una sola lingua, di avere funzioni cognitive normali. Perlomeno stando a quanto emerge da una ricerca indiana, del Nizam’s Institute of Medical Sciences (Nims)…

Leggi

Il “Leone” piange, piovono stelle cadenti

Il Leone ha cominciato a ‘piangere’: in queste ore è infatti entrata nel vivo la pioggia delle stelle cadenti d’autunno note come Leonidi, le ‘figlie’ della cometa Tempel-Tuttle visibili nella costellazione del Leone. Numerose le osservazioni fatte questa mattina prima dell’alba, con una media di 15-20 meteore all’ora. Stando…

Leggi

Le mani, un vero e proprio ecosistema per i batteri

Vero e proprio crocevia di batteri nostri e altrui, le mani possono esser considerate un microbioma quasi alla pari di quello intestinale, ovvero un ecosistema popolato da miliardi di microrganismi che ha un impatto sulla salute umana, specie nella stagione fredda, in cui circolano maggiormente agenti infettivi a trasmissione…

Leggi