Deficit cognitivi e di memoria legati all’infiammazione

L’infiammazione danneggia la memoria ed è probabilmente una diretta responsabile di quei deficit cognitivi e mnemonici caratteristici di varie malattie tra cui Alzheimer e sclerosi multipla. È la scoperta di un ricercatore italiano che lavora in Svizzera, Andrea Volterra. Secondo quanto emerso dal suo studio pubblicato sulla rivista Cell, livelli…

Leggi

Maiali modificati geneticamente per resistere a virus

Lo ‘zoo’ degli animali geneticamente modificati con la nuova tecnica Crispr, che permette un ‘editing’ del genoma, si è arricchito di alcuni maiali resistenti ad una delle infezioni più devastanti per gli allevamenti, la Sindrome Respiratoria Riproduttiva Suina. A realizzarli con uno studio pubblicato su Nature Biotechnology i ricercatori dell’università…

Leggi

L’ottimismo? Dorme sul lato sinistro del letto

Non è tanto scendere dal letto col piede giusto ad influenzare il nostro umore durante la giornata, quanto dormire dal lato giusto. Lo suggerisce una ricerca che rivela come coloro che dormono sul lato sinistro sarebbero più spesso di buon umore, oltre ad avere più amici e andare…

Leggi

Fratture del femore: in arrivo le nuove linee guida

Garantire alle persone anziane con frattura del femore un approccio assistenziale e riabilitativo appropriato, uniforme e omogeneo in tutto il territorio regionale: con questo obiettivo la giunta regionale dell’Umbria ha approvato le linee di indirizzo vincolanti per il percorso diagnostico, terapeutico, assistenziale e riabilitativo del paziente anziano ospedalizzato per la frattura…

Leggi

Dipendenza da cocaina: efficace la stimolazione magnetica intracranica

Impulsi magnetici indirizzati al cervello dall’esterno – in modo non invasivo e indolore attraverso la stimolazione magnetica transcranica – possono cancellare la dipendenza da cocaina. Lo rivela uno studio pilota su 32 pazienti pubblicato nella rivista European Neuropsychopharmacology, svolto in collaborazione con il team diretto da Antonello Bonci, direttore scientifico…

Leggi