Ricetta elettronica, dal 2016 sarà valida in tutta Italia

Via libera, con il nuovo anno, alla possibilità di ottenere farmaci prescritti con ricetta elettronica in tutte le farmacie italiane, anche in quelle al di fuori della propria regione di residenza. È appena entrato in vigore il decreto che regolamenta il passaggio dalle prescrizioni cartacee a quelle dematerializzate. La novità per il…

Leggi

Scoperto nuovo virus killer

È stato identificato da ricercatori cinesi il virus influenzale che rischia di trasformarsi nella maggiore minaccia pandemica del prossimo anno: si tratta del virus EAH1N1, già circolante nei suini dal 1979 e rivelatosi in grado di contagiare anche l’uomo. I risultati dello studio, pubblicati sulla rivista Proceedings of National Academy…

Leggi

Ricerca Usa: le sigarette elettroniche potrebbero danneggiare il Dna

Le sigarette elettroniche non sarebbero così sicure per la salute: secondo una ricerca americana, potrebbero danneggiare il Dna e provocare danni alle cellule, portando al tumore. È questa la conclusione di uno studio condotto dai ricercatori del Veterans Affairs San Diego Healthcare System. Questi però hanno testato in laboratorio gli effetti…

Leggi

Smog e Sclerosi Multipla, relazione pericolosa

Smog ed elevati livelli di inquinamento atmosferico aumentano il rischio di ammalarsi di Sclerosi Multipla, malattia neurodegenerativa che provoca lesioni a carico del sistema nervoso centrale. Sono le conclusioni di uno studio pubblicato sul sito della rivista scientifica ‘Revue Neurologique’ e condotto da un team internazionale guidato da Lilian…

Leggi

Nascite in Italia: dal 2010 diminuzione costante

La crisi economica pesa sulle nascite: le donne diventano madri più tardi ed hanno meno figli, aiutate da un maggiore ricorso a metodi contraccettivi. È questa la fotografia scattata dall’Istat nel rapporto ‘Come cambia la vita delle donne’. La fecondità, spiega l’Istat, dopo aver registrato un minimo storico nel 1995, ha…

Leggi

Tumore prostata: con il robot un solo micro-taglio per rimuoverla

Una sola piccola incisione nascosta nell’ombelico, al posto delle sei richieste dall’intervento standard, per rimuovere grazie a un robot chirurgico una prostata colpita da tumore. È l’intervento realizzato dagli esperti dell’Ospedale San Raffaele Turro su un paziente di 56 anni, che la struttura riporta come il “primo caso in Italia di prostatectomia…

Leggi