Smog e Sclerosi Multipla, relazione pericolosa

Smog ed elevati livelli di inquinamento atmosferico aumentano il rischio di ammalarsi di Sclerosi Multipla, malattia neurodegenerativa che provoca lesioni a carico del sistema nervoso centrale. Sono le conclusioni di uno studio pubblicato sul sito della rivista scientifica ‘Revue Neurologique’ e condotto da un team internazionale guidato da Lilian…

Leggi

Nascite in Italia: dal 2010 diminuzione costante

La crisi economica pesa sulle nascite: le donne diventano madri più tardi ed hanno meno figli, aiutate da un maggiore ricorso a metodi contraccettivi. È questa la fotografia scattata dall’Istat nel rapporto ‘Come cambia la vita delle donne’. La fecondità, spiega l’Istat, dopo aver registrato un minimo storico nel 1995, ha…

Leggi

Tumore prostata: con il robot un solo micro-taglio per rimuoverla

Una sola piccola incisione nascosta nell’ombelico, al posto delle sei richieste dall’intervento standard, per rimuovere grazie a un robot chirurgico una prostata colpita da tumore. È l’intervento realizzato dagli esperti dell’Ospedale San Raffaele Turro su un paziente di 56 anni, che la struttura riporta come il “primo caso in Italia di prostatectomia…

Leggi

M1 e M3, le due nuove reti genetiche dell’intelligenza umana

Mappati i geni dell’intelligenza, due intricate reti genetiche – fatte di centinaia di geni ciascuna – e regolate a monte da due grossi ”interruttori generali”. Si tratta, quindi di due gruppi di geni la cui attività è potenzialmente regolabile per modificare l’intelligenza, agendo sugli interruttori centrali, è spiegato sulla…

Leggi