Trapianti: studio internazionale dimostra efficacia nuova terapia per ‘malattia dell’ospite’. Tra gli autori un’italiana

Uno studio i cui risultati dimostrano che con una nuova terapia si possono ridurre notevolmente i rischi della cosiddetta ‘malattia dell’ospite’, o ‘Graft versus host disease’ (Gvhd), la più pericolosa complicanza del trapianto di midollo osseo, è stato pubblicato sull’autorevole New England Journal of Medicine. Nello studio internazionale, che può avere…

Leggi

Nel cervello neuroni “interruttori” che accendono e spengono il sonno

Scoperta una ”sveglia” nel cervello, un’area neurale che controlla il risveglio e che potrebbe avere un ruolo in molti disturbi del sonno, dall’insonnia all’ipersonnia (eccessiva sonnolenza diurna, addormentamenti improvvisi, difficoltà a svegliarsi al mattino). Lo rivela uno studio condotto su animali e pubblicato sulla rivista Nature Neuroscience: quando quest’area neurale…

Leggi

Tumore in età infantile e cardiopatie da adulti, c’è un nesso

Chi è sopravvissuto ad un tumore da bambino, in età adulta è più a rischio di sviluppare malattie cardiovascolari più precocemente, e spesso in forma asintomatica. È quanto ha rilevato uno studio condotto dell’American College of Physicians, pubblicato sulla rivista Annals of Internal Medicine. Si stima che negli Usa il numero di…

Leggi

Studio americano: fruttosio “benzina” di alcuni tumori

È allarme zuccheri, ed in particolare fruttosio, per il loro ruolo nello sviluppo e nella diffusione di vari di tipi di tumore, in primis quello del seno: a denunciare gli effetti delle ‘polveri dolci’ sulle neoplasie maligne, è un nuovo studio del centro oncologico più prestigioso d’America, l”Anderson Cancer Center’ dell’Università…

Leggi