Una semplicissima analisi del sangue che come una ‘biopsia liquida’ possa individuare la comparsa dei tumori nell’organismo anni prima che diano alcun sintomo: è questo l’ obiettivo primario di una nuova azienda biotecnologica, nata dai laboratori della ‘Illumina’ di San Diego, con la sponsorizzazione di grandi nomi. Nel consiglio di…
LeggiScoperto un enzima che annulla gli effetti nocivi dello zucchero
Scoperto un importante enzima “antidoto” agli eccessi di zucchero: una molecola che detossifica in tutto il corpo gli effetti nocivi dello zucchero e che potrebbe costituire la base di nuovi farmaci anti-obesità e diabete. Resa nota sulla rivista PNAS, la scoperta si deve a un gruppo dell’Università di Montreal…
LeggiTerra dei Fuochi: è allarme tumori nei bambini
Si muore di più, si registrano più ricoveri e ci si ammala molto di più di tumore. L’allarme riguarda in primo luogo i bambini che, già nel primo anno di vita, vengono colpiti da vari tipi di cancro molto più di frequente rispetto alla…
LeggiInnovazione: nasce l’Italian Angels for Biotech
Dall’iniziativa di un gruppo di imprenditori, manager e scienziati del settore delle Life Sciences nasce Italian Angels for Biotech (IAB, www.italianAB.it). Italian Angels for Biotech ha lo scopo di fornire un environment che faciliti l’interazione tra i suoi membri, le start-up e le idee innovative.…
LeggiGli amici ci regalano 38 milioni di batteri all’ora
Abbracci uguale batteri; baci uguali batteri; risate uguale batteri. Secondo uno studio dell’Università di Chicago, gli amici che ci sono venuti a trovare durante le feste ci hanno “regalato” anche 38 milioni di cellule batteriche all’ora. 10 milioni di queste emesse dalla pelle, le altre con…
LeggiVaccini: al popolo di Facabook “piace” Zuckerberg che vaccina la figlia
Oltre 2,6 milioni di ‘mi piace’ e quasi 60mila commenti Questi i numeri della foto che Mark Zuckerberg ha pubblicato su Facebook che ritrae la figlia prima di fare i vaccini. Il fondatore del social media è ritratto nella foto con in braccio la piccola Max con la frase…
LeggiAnziani: gli anni “pesano” meno se si dimagrisce un po’
Perdere qualche chilo potrebbe aiutare gli anziani ad alleggerire il cervello del peso degli anni, favorendo il recupero parziale delle funzioni cognitive perse con l’età. È quanto suggerisce uno studio pubblicato sul Journal of Clinical Endocrinology and Metabolism e condotto da Nidia Celeste Horio dell’Università di San Paolo. Lo studio ha…
LeggiCuore: staminali pluripotenti dopo infarto migliorano l’esito del trapianto
Utilizzare cellule della pelle per riparare i danni seguiti a un attacco cardiaco. Il nuovo approccio è stato utilizzato su cavie dagli scienziati dell’Università di Kyoto, in Giappone. Il team ha anche scoperto che nella terapia cellulare esiste una ‘finestra temporale ottimale’ di maturazione delle cellule da impiantare, che assicura…
LeggiAlzheimer: un inibitore di proteina blocca aumento cellule responsabili dell’infiammazione
Combattere l’Alzheimer bloccando l’eccesso di cellule immunitarie che si accumulano nel cervello e gli eccessivi processi infiammatori da esse causati: è la nuova via sperimentata con successo su animali da un gruppo di scienziati della University of Southampton. In un lavoro pubblicato sulla rivista Brain gli esperti britannici hanno dimostrato…
LeggiL’influenza non “decolla”: casi ancora sotto il milione
Frenata dalle temperature piuttosto miti registrate nelle scorse settimane, quest’anno l’influenza sembra ancora non ‘decollare’, tanto che a differenza di quanto accaduto nello stesso periodo nel 2015 non è stato ancora superato il milione di casi. Quasi 100 mila, per la precisione 99800, quelli stimati nella settimana di Capodanno,…
LeggiTumori: ricerca durata 32 anni dice che un terzo sono ereditari
Un terzo dei casi di cancro dipendono da fattori genetici, e quindi ereditari, con in testa per ‘familiarità’ il melanoma, i tumori della prostata, delle ovaie, dei reni e del seno. A rivelarlo (dando i dettagli sulle neoplasie più spesso scatenate da ‘dna alterato’) è un mega-studio su 200.000…
LeggiScreening mammografico utile anche per le donne over 75
Lo screening mammografico per il tumore al seno dà dei benefici in termini di minore mortalità anche alle donne sopra i 75 anni. Lo afferma uno studio pubblicato dall’American Journal of Medicine, secondo cui tra le donne con un esame all’anno il rischio di morte per tumore si riduce…
LeggiTerapia del dolore: apre a New York primo dispensario di marijuana medica
Ha aperto i battenti a New York il primo dispensario di marijuana medica. Il punto vendita, gestito dalla società sanitaria ‘Columbia Care’, è situato nei pressi di Union Square, una delle zone più frequentate di Manhattan. Secondo quanto riferisce la stampa americana, contrariamente alle aspettative non si tratta di un…
Leggi