Chi è sopravvissuto ad un tumore da bambino, in età adulta è più a rischio di sviluppare malattie cardiovascolari più precocemente, e spesso in forma asintomatica. È quanto ha rilevato uno studio condotto dell’American College of Physicians, pubblicato sulla rivista Annals of Internal Medicine. Si stima che negli Usa il numero di…
LeggiProcreazione assistita: scoperto meccanismo che causa anomalie embrioni
Chi si sottopone a trattamenti di procreazione assistita lo sa: molti degli embrioni ottenuti in provetta spesso sono inutilizzabili perché presentano dei difetti. Un vero ‘mistero’, che ora pare in parte svelato, come spiega lo studio pubblicato sulla rivista Pnas. Ricercatori dell’Università di Montreal hanno infatti scoperto il meccanismo che…
LeggiStudio americano: fruttosio “benzina” di alcuni tumori
È allarme zuccheri, ed in particolare fruttosio, per il loro ruolo nello sviluppo e nella diffusione di vari di tipi di tumore, in primis quello del seno: a denunciare gli effetti delle ‘polveri dolci’ sulle neoplasie maligne, è un nuovo studio del centro oncologico più prestigioso d’America, l”Anderson Cancer Center’ dell’Università…
LeggiTumore al cervello: scoperto meccanismo che innesca la proliferazione
Scoperto il meccanismo che ‘toglie il freno’ ai tumori, permettendo alle loro cellule staminali di mantenersi in vita e dare origine a nuovi tumori. Pubblicato su Nature, il risultato riguarda per ora il tumore più comune e aggressivo del cervello, il glioblastoma, e si deve al gruppo della Columbia…
LeggiLa tavola periodica cambia volto
Quattro nuovi elementi nella tavola periodica di Mendeleev. Sono i numeri atomici 113, 115, 117 e 118 rispettivamente ununtrio (Uut), ununpentio (Uup), ununseptio (Uus) e ununoctio (Uuo). Nomi piuttosto insoliti che potrebbero cambiare a discrezione dei team di ricerca che li hanno scoperti. Non abbiate…
LeggiRicerca australiana: la ‘memoria degli odori’ condiziona la personalità
Gli odori, e i ricordi profondi che essi evocano, possono cambiare la maniera in cui le persone pensano e si comportano. Lo suggerisce una ricerca a guida australiana, che apre strade potenziali nel trattamento di stress, aggressività, perdita di memoria o altri sintomi di demenza. E offre rinnovata credibilità…
LeggiGinecologi italiani: morte in gravidanza evento raro ma inevitabile
Esiste ed esisterà sempre una quota di mortalità materna”, che è anche ”influenzata da fattori di rischio diventati molto frequenti, come la gemellarità, l’età avanzata, l’obesità. L’Italia però, tra i paesi occidentali, ha tra le più basse incidenze di mortalità materna”. A dirlo, in una nota congiunta, i ginecologi…
LeggiL’acqua protagonista del meeting estivo della Specola Vaticana
Dedicata all’acqua la quindicesima scuola estiva di astrofisica (che ha cadenza biennale) della Specola vaticana che si aprirà il prossimo 29 maggio a Castel Gandolfo, e che durerà quattro settimane. I lavori, informa l’Osservatore romano, intendono ribadire il valore dell’acqua, che svolge un ruolo importante nell’origine e nello sviluppo chimico…
LeggiFossile di tartaruga di acqua dolce ‘riscrive’ la storia delle Ande
Il guscio fossile di una tartaruga aiuta a ricostruire la storia delle Ande e dei cambiamenti climatici e geologici che nell’arco di milioni di anni hanno cambiato il volto della catena montuosa. I resti di 13 milioni di anni fa, studiati da Darin Croft della Università americana Case Western…
LeggiRicetta elettronica, dal 2016 sarà valida in tutta Italia
Via libera, con il nuovo anno, alla possibilità di ottenere farmaci prescritti con ricetta elettronica in tutte le farmacie italiane, anche in quelle al di fuori della propria regione di residenza. È appena entrato in vigore il decreto che regolamenta il passaggio dalle prescrizioni cartacee a quelle dematerializzate. La novità per il…
LeggiGravidanza: ISS, niente allarmismi, dati morte sotto la media europea
“Ogni anno si stima che circa 50 donne muoiano di parto in Italia, un dato medio-basso se confrontato con altri Paesi europei ma che potrebbe essere dimezzato, anche se non azzerato”. A dirlo è Serena Donati, responsabile del Sistema Sorveglianza Mortalità Materna dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss), sottolineando che,…
LeggiScoperto nuovo virus killer
È stato identificato da ricercatori cinesi il virus influenzale che rischia di trasformarsi nella maggiore minaccia pandemica del prossimo anno: si tratta del virus EAH1N1, già circolante nei suini dal 1979 e rivelatosi in grado di contagiare anche l’uomo. I risultati dello studio, pubblicati sulla rivista Proceedings of National Academy…
LeggiRicerca Usa: le sigarette elettroniche potrebbero danneggiare il Dna
Le sigarette elettroniche non sarebbero così sicure per la salute: secondo una ricerca americana, potrebbero danneggiare il Dna e provocare danni alle cellule, portando al tumore. È questa la conclusione di uno studio condotto dai ricercatori del Veterans Affairs San Diego Healthcare System. Questi però hanno testato in laboratorio gli effetti…
Leggi