Nel 2015 sono 93 i farmaci approvati per il mercato dall’Agenzia europea dei farmaci (Ema), di cui 39 sono nuovi principi attivi e un terzo sono per la terapia del cancro. A renderlo noto è la stessa agenzia dal suo sito. “Il 2015 e’ stato un anno importante…
LeggiTumori: sistema immunitario “armato” in laboratorio contro metastasi
Armare le cellule del sistema immunitario in laboratorio grazie alle tecniche di terapia genica, per renderle in grado di contrastare le metastasi causate da un tumore del colon-retto .È l’approccio appena sviluppato dall’Ospedale San Raffaele di Milano testato con successo su modelli animali. La ricerca è stata pubblicata su Embo Molecular…
LeggiNervo ottico: un mix di geni e farmaci ripara le lesioni
Grazie a un mix terapeutico, che comprende un farmaco e la terapia genica, è stata ridata la vista ad animali con lesioni al nervo ottico come quelle che intercorrono in caso di glaucoma ad esempio. Reso noto sulla rivista Cell, è il traguardo di un gruppo di ricerca Usa…
LeggiChirurgia dell’obesità: scende il peso, sale l’umore
La chirurgia bariatrica, quella contro l’obesità, potrebbe avere anche un effetto sulla depressione di chi vi si sottopone. Lo afferma uno studio pubblicato dalla rivista Jama dell’Università della California basato sui dati di 68 ricerche pubblicate sul tema. Dallo studio emerge che le persone che si sottopongono a chirurgia bariatrica…
LeggiTumori e demenze: nei nanocristalli il futuro per la somministrazione delle terapie
Ricercatori australiani nel campo della nanotecnologia medica hanno scoperto nuovi usi della tecnologia, che renderanno più facile diagnosticare il cancro, potranno somministrare farmaci direttamente nei tumori e assicureranno maggiore accuratezza ai chirurghi quando operano. La ricerca guidata da Dayong Jin dell’University of Technology di Sydney, con la collaborazione di colleghi…
LeggiEndocrinologia: Sindrome di Klinefelter, colpisce un maschio ogni 500
È una malattia genetica che interessa solo i neonati maschi, che si trovano ad avere almeno un cromosoma sessuale X in più rispetto al normale corredo XY, il che può comportare alcuni disturbi, che però non vanno ad intaccare più di tanto la qualità di vita di chi ne…
LeggiVibra il cellulare? No, è un piccolo spasmo muscolare
Nove persone su 10 soffrono della cosiddetta ‘sindrome della vibrazione fantasma’, cioè pensano erroneamente che il loro cellulare gli stia vibrando in tasca, indicando l’arrivo di email o messaggi. A rilevarlo è uno studio del Georgia Institute of Technology, pubblicato sulla rivista Computers in Human Behaviour. Un fenomeno che si…
LeggiOrmoni femminili, “scudo” contro l’influenza
Una questione di ormoni se lei è più forte di lui di fronte all’influenza di stagione: infatti uno studio pubblicato sull’American Journal of Physiology-Lung Cellular and Molecular Physiology e condotto da Sabra Klein della Johns Hopkins University a Baltimora dimostra che gli ormoni femminili estrogeni hanno un effetto antinfluenzale, riducono…
LeggiIss: per la Terra dei Fuochi dati su morti e tumori da approfondire
Sono previste ulteriori indagini per approfondire le cause dell’eccesso di mortalità e di ricoveri nella cosiddetta Terra dei Fuochi. Lo precisa l’Istituto Superiore di Sanità in una nota, dove si dettagliano i valori del rapporto reso noto ieri sulla salute nell’area. Nella Provincia di Napoli, i bambini nel primo…
LeggiSmartwatch sempre più “paramedici”
Oltre a parametri ormai ‘banali’ come battito cardiaco o calorie bruciate, sono in arrivo dispositivi indossabili capaci di prendere molti più dati sulla salute, dall’idratazione al tasso di emoglobina. Il futuro dei vecchi contapassi è stato in mostra al Ces che si è appena concluso a Las Vegas. Nobo, una…
LeggiTrapianti di cellule staminali. Nel mondo sono oltre 30 mila. Italia fanalino di coda
Superati nel mondo i 30 mila trapianti di cellule staminali prelevate da cordone ombelicale: un risultato che conferma la validità di questa tecnica per la cura di oltre 80 patologie. La stima è di Eliane Gluckman, capo del Dipartimento Trapianto midollo osseo al’Ospedale Saint-Louis di Parigi e tra i…
LeggiLa salute del cervello è scritta sulle pareti delle arterie
Le arterie svelano la salute futura del nostro cervello, il rischio di soffrire di declino cognitivo negli anni a venire. Infatti uno studio pubblicato sulla rivista Hypertension dimostra che l’elasticità delle arterie (ovvero la flessibilità delle loro pareti che è importante per ‘pompare’ il sangue) stimabile con un’ecografia dei…
LeggiCreati embrioni ‘misti’ uomo-animale. Si accende la polemica bioetica
Esperimenti-shock, ma con l’obiettivo di riuscire a salvare la vita di centinaia di migliaia di pazienti in attesa di un trapianto, sono stati condotti in almeno tre prestigiosi centri di ricerca Usa: una ventina di animali, tra maiali e pecore, sono stati ‘fecondati’ con embrioni portatori anche di Dna…
Leggi