Mglia nera per l’Europa: più morti che nascite

Pollice verso per l’Europa; ci sono più morti che nascite, mentre negli Usa è il contrario. Lo afferma uno studio dell’Università del Texas A&M pubblicato dalla rivista Population and Development Review, che ha valutato i dati tra il 2000 e il 2009 a livello di singole province nei…

Leggi

Vaccini in 4 anni 3.500 bimbi non vaccinati l’anno

Dal 2012 ogni anno sono 3.500 i bambini in più che mancano all’appello dei vaccini obbligatori e ben 10.500 a quello dell’immunizzazione contro morbillo, rosolia e orecchioni. Ad affermarlo sono gli esperti dell’Istituto Superiore di Sanità durante il convegno sui falsi miti dei vaccini organizzato dall’Ordine Provinciale di Roma dei Medici-Chirurghi e…

Leggi

Chirurgia dell’obesità: scende il peso, sale l’umore

La chirurgia bariatrica, quella contro l’obesità, potrebbe avere anche un effetto sulla depressione di chi vi si sottopone. Lo afferma uno studio pubblicato dalla rivista Jama dell’Università della California basato sui dati di 68 ricerche pubblicate sul tema. Dallo studio emerge che le persone che si sottopongono a chirurgia bariatrica…

Leggi

Tumori e demenze: nei nanocristalli il futuro per la somministrazione delle terapie

Ricercatori australiani nel campo della nanotecnologia medica hanno scoperto nuovi usi della tecnologia, che renderanno più facile diagnosticare il cancro, potranno somministrare farmaci direttamente nei tumori e assicureranno maggiore accuratezza ai chirurghi quando operano. La ricerca guidata da Dayong Jin dell’University of Technology di Sydney, con la collaborazione di colleghi…

Leggi

Vibra il cellulare? No, è un piccolo spasmo muscolare

Nove persone su 10 soffrono della cosiddetta ‘sindrome della vibrazione fantasma’, cioè pensano erroneamente che il loro cellulare gli stia vibrando in tasca, indicando l’arrivo di email o messaggi. A rilevarlo è uno studio del Georgia Institute of Technology, pubblicato sulla rivista Computers in Human Behaviour. Un fenomeno che si…

Leggi

Ormoni femminili, “scudo” contro l’influenza

Una questione di ormoni se lei è più forte di lui di fronte all’influenza di stagione: infatti uno studio pubblicato sull’American Journal of Physiology-Lung Cellular and Molecular Physiology e condotto da Sabra Klein della Johns Hopkins University a Baltimora dimostra che gli ormoni femminili estrogeni hanno un effetto antinfluenzale, riducono…

Leggi

Smartwatch sempre più “paramedici”

Oltre a parametri ormai ‘banali’ come battito cardiaco o calorie bruciate, sono in arrivo dispositivi indossabili capaci di prendere molti più dati sulla salute, dall’idratazione al tasso di emoglobina. Il futuro dei vecchi contapassi è stato in mostra al Ces che si è appena concluso a Las Vegas. Nobo, una…

Leggi