L’Alzheimer è la più comune causa di demenza, tanto da riguardare il 60% dei casi. In Italia sono oltre 1,2 milioni le persone con demenza, e gli esperti stimano che nel 2050 saranno quasi il doppio. Una delle armi per affrontare questa emergenza e dare sostegno alle famiglie…
LeggiCervello cannibale: sotto l’effetto della cocaina “mangia” i propri neuroni
Chi abusa di dosi massicce di cocaina autodistrugge i neuroni, “innescando un processo di autofagia, la cocaina distrugge le cellule del cervello che divora, sotto l’effetto di questa sostanza tossica, i suoi stessi neuroni in una sorta di atto cannibale”. La scoperta è stata fatta dai ricercatori della Johns Hopkins…
LeggiTumori. Donna, colta, lavoratrice, l’identikit di chi sceglie terapie alternative
“Si stima che almeno la metà dei pazienti oncologici abbia fatto uso di terapie alternative o complementari” e, nonostante possano nascondere “un ampio spettro di rischi”, “la percentuale è destinata ad aumentare a causa della diffusione delle informazioni su internet”. Ad analizzare la letteratura scientifica in merito a diffusione, benefici…
LeggiSindrome di Down: al via test per valutare efficacia fluoxetina in Italia e USA
È possibile che il Prozac, uno degli antidepressivi più famosi, possa avere un effetto positivo sulla sindrome di Down. Il primo test del farmaco in questo ambito, riferisce la rivista del Mit Technology Review, prenderà il via questo mese all’University of Texas Southwestern Medical Center in Dallas, ma anche in…
LeggiUsa: mamme sempre più “nonne”. Primi parti in media a oltre 26 anni
Mamme per la prima volta sempre più avanti con l’età: in America, l’età media delle ‘primipare’ ha raggiunto i 26 anni e 4 mesi nel 2015, contro i 21 anni degli anni Settanta. Il trend verso un’età più matura per il primo figlio era scattato negli Usa nel 1973,…
LeggiBambini: in un caso su cinque la febbre ha origini sconosciute
La febbre dei bambini in 1 caso su 5 ha origini sconosciute. Risulta da uno studio condotto dall’Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, che per questo problema (FUO, Fever of Unknown Origin) ha realizzato un Centro dedicato, guidato da Susanna Esposito, Direttore dell’Unità di Pediatria ad Alta Intensità di…
LeggiStaminali impiegate contro il cancro efficaci anche nella Sclerosi Multipla
Viene dal Regno Unito e si basa su un trattamento a base di staminali utilizzato per il cancro, una nuova speranza per i malati di sclerosi multipla. Lo riporta il sito della Bbc, che riferisce l’annuncio dei medici del Reale Hallamshire Hospital di Sheffield che hanno testato il trattamento…
Leggi“Zinnia arancione”. Ecco il primo fiore sbocciato nello spazio. È simile alla margherita
Il primo fiore sbocciato sulla Stazione spaziale internazionale (Iss) sta già scaldando i suoi petali al sole: lo mostra orgogliosamente l’astronauta della Nasa Scott Kelly, postando sul suo profilo Twitter la foto della ‘zinnia arancione’, così si chiama il fiore, che si staglia contro il blu della Terra e…
LeggiFarmaci oncologici innovativi: accesso ancora precluso a molti malati
I farmaci oncologici innovativi possono salvare la vita dei malati di tumore o allungarla di mesi, e migliorarne enormemente la qualità. Ma il loro accesso è precluso a molti italiani, che possono attendere fino a 600 giorni per riuscire ad ottenerli, e il loro costo elevato preoccupa chi deve…
LeggiCurare il diabete con le cellule staminali. Il punto della SID
Curare il diabete con le staminali è una possibilità di giorno in giorno più vicina. E’ quanto spiega la Società Italiana di Diabetologia (SID) che in un documento ‘Cellule staminali nella terapia del diabete’ esamina tutti i filoni di ricerca in corso nel mondo. Da quelli a un…
LeggiMglia nera per l’Europa: più morti che nascite
Pollice verso per l’Europa; ci sono più morti che nascite, mentre negli Usa è il contrario. Lo afferma uno studio dell’Università del Texas A&M pubblicato dalla rivista Population and Development Review, che ha valutato i dati tra il 2000 e il 2009 a livello di singole province nei…
LeggiVaccini in 4 anni 3.500 bimbi non vaccinati l’anno
Dal 2012 ogni anno sono 3.500 i bambini in più che mancano all’appello dei vaccini obbligatori e ben 10.500 a quello dell’immunizzazione contro morbillo, rosolia e orecchioni. Ad affermarlo sono gli esperti dell’Istituto Superiore di Sanità durante il convegno sui falsi miti dei vaccini organizzato dall’Ordine Provinciale di Roma dei Medici-Chirurghi e…
LeggiAl via primi test clinici di un vaccino contro l’Alzheimer
È il male degli ultimi anni e ora potrebbe essere sconfitto prevenendolo. parliamo di Alzheimer e sono cominciati i primi test per un potenziale vaccino. Il vaccino, che sarà testato presso la University of California, San Diego School of Medicine, verrà in realtà somministrato a 24 adulti con sindrome…
Leggi