Vibra il cellulare? No, è un piccolo spasmo muscolare

Nove persone su 10 soffrono della cosiddetta ‘sindrome della vibrazione fantasma’, cioè pensano erroneamente che il loro cellulare gli stia vibrando in tasca, indicando l’arrivo di email o messaggi. A rilevarlo è uno studio del Georgia Institute of Technology, pubblicato sulla rivista Computers in Human Behaviour. Un fenomeno che si…

Leggi

Ormoni femminili, “scudo” contro l’influenza

Una questione di ormoni se lei è più forte di lui di fronte all’influenza di stagione: infatti uno studio pubblicato sull’American Journal of Physiology-Lung Cellular and Molecular Physiology e condotto da Sabra Klein della Johns Hopkins University a Baltimora dimostra che gli ormoni femminili estrogeni hanno un effetto antinfluenzale, riducono…

Leggi

Smartwatch sempre più “paramedici”

Oltre a parametri ormai ‘banali’ come battito cardiaco o calorie bruciate, sono in arrivo dispositivi indossabili capaci di prendere molti più dati sulla salute, dall’idratazione al tasso di emoglobina. Il futuro dei vecchi contapassi è stato in mostra al Ces che si è appena concluso a Las Vegas. Nobo, una…

Leggi

La salute del cervello è scritta sulle pareti delle arterie

Le arterie svelano la salute futura del nostro cervello, il rischio di soffrire di declino cognitivo negli anni a venire. Infatti uno studio pubblicato sulla rivista Hypertension dimostra che l’elasticità delle arterie (ovvero la flessibilità delle loro pareti che è importante per ‘pompare’ il sangue) stimabile con un’ecografia dei…

Leggi