Sono oltre 10mila le persone attualmente sopravvissute al virus Ebola, molte delle quali patiscono ancora diversi problemi di salute, anche mentali. A segnalarlo è l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) sul suo sito. Il virus infatti dopo la guarigione può rimanere per diversi mesi nei fluidi corporei, come sperma, liquido amniotico,…
LeggiPelle: il sole d’inverno “brucia” per 2 milioni di italiani
Circa un italiano su quattro si concede una vacanza invernale al mare o in montagna, oltre 2 milioni si scottano la pelle. Un problema da non sottovalutare visto che in media un italiano accumula ben 5-6 scottature nella sua vita, il 15% supera la soglia di 10 ustioni…
LeggiOlimpiadi di Rio: pronto il piano anti-Zika
Con il virus Zika che si diffonde sempre di più, le autorità brasiliane hanno annunciato delle misure straordinarie in vista delle prossime Olimpiadi a Rio de Janeiro, per evitare un’ulteriore propagazione tra atleti e turisti. A renderlo noto è la Bbc. Le ispezioni alle strutture olimpiche inizieranno quattro mesi prima…
LeggiPsicoanalisi: 100 anni dopo, Freud “apre” alle neuroscienze
I sogni rimangono lo strumento ‘principe’ per decodificare alcuni processi che accadono all’interno della mente, ma da Freud ai nostri giorni il modo di analizzarli e in generale di ‘scoprire’ ciò che accade al nostro interno è cambiato, si è arricchito, soprattutto in tre ambiti come le dipendenze, la…
LeggiFotografata l’emicrania. Lo scatto eseguito da ricercatori italiani
Una fotografia del cervello mostra l’impronta dell’emicrania, il segno che questa lascia nelle aree del cervello che servono per la vista, scatenando le auree visive che tanto spaventano e che si manifestazione con scintillii o aree nere. Nel mondo due miliardi di persone circa soffrono di emicrania e il 15%…
LeggiVirus Zika è arrivato in Italia. 22 i Paesi colpiti
Dopo aver colpito 22 Paesi dell’America Latina, facendo scattare l’allarme rosso per i rischi alla salute pubblica, il virus Zika, associato alla comparsa di gravi patologie nei neonati, ha raggiunto anche l’Italia: 4 casi di contagio sono stati segnalati nel nostro Paese, tutti in…
LeggiChe fobia hai? Le paure dalla A alla Z in un “alfabeto” fotografico
Dalla ‘A’ come arachibutirofobia, la paura del burro di arachidi incollato al palato, alla ‘Z’ come zelofobia, cioè la paura insistente della gelosia. Passando per la ‘F’ di frigofobia, il timore del freddo e delle cose fredde, e per la ‘Q’ come quadrofobia, paura delle cose presentate in gruppi…
LeggiCancro al seno: dal Dna di tre sorelle inglesi speranze per nuove cure
Tre sorelle inglesi sono tra le prime malate di cancro il cui Dna verrà analizzato per poter arrivare ad un nuovo modello di terapia che sostituisca la chemioterapia. Nell’ambito del progetto ‘100,000 Genomes Project’ finanziato dal Servizio sanitario inglese, come segnala la Bbc, si analizzerà il Dna di migliaia…
LeggiRicercatori: serve regolamentazione per tecnica “taglia-incolla” del Dna
C’è chi la proibisce completamente, chi la permette con alcune restrizioni, chi prevede sanzioni penali e chi invece la consente anche a fini riproduttivi: per la Crispr, la tecnica del taglia-incolla del Dna, che ha un grande potenziale terapeutico, servirebbe una regolamentazione simile a quella prevista per la diagnosi…
LeggiFecondazione eterologa: utilizzato con successo un ovocita congelato da dieci anni
L’utilizzo di un ovocita congelato da dieci anni per una fecondazione eterologa che ha portato ad una gravidanza, effettuato per la prima volta all’Ospedale S.Orsola di Bologna, è una ”buona notizia perché apre la strada ad un maggiore possibile uso di ovuli congelati per tante coppie che vogliono un…
LeggiInfluenza: comincia a salire il numero dei malati
Anche se lentamente, la curva del contagio dell’influenza comincia a salire, sono sempre di più i casi in Italia e nella settimana passata, che va dal 11 al 17 gennaio 2016, è cominciata la fase del cosiddette picco stagionale. E’ quanto si legge sul Rapporto Epidemiologico della sindrome…
LeggiAnziani: continuare a guidare è sinonimo di autonomia e benessere
Smettere di guidare può far peggiorare la salute in una persona anziana. In particolare, come hanno rilevato i ricercatori della Columbia University in uno studio pubblicato sul Journal of the American Geriatrics Society, contribuisce a innescare diversi disturbi e patologie, facendo raddoppiare il rischio di depressione e aumentare ricoveri e…
LeggiUltrasuoni ovunque, salute a rischio
Siamo esposti a un livello sempre crescente di ultrasuoni in spazi pubblici quali ad esempio scuole, stadi, biblioteche, musei, stazioni. In questi luoghi molte persone talvolta lamentano sintomi come emicrania, vertigini, nausea, affaticamento, tutti sintomi che potrebbero essere riferiti all’esposizione prolungata agli ultrasuoni. È quanto sostiene Tim Leighton della University of Southampton…
Leggi