Scoperto il gene della forma dell’ippocampo

Nuovi e importanti scenari si aprono per la comprensione dei disturbi cognitivi grazie ad un gruppo di ricercatori italiani che ha identificato il primo gene che controlla la forma dell’ippocampo, struttura del nostro cervello responsabile della memoria. I Ricercatori, coordinati da Elvira De Leonibus, presso l’Istituto Telethon di Pozzuoli e…

Leggi

Antidepressivi nei più giovani: il rischio di suicidio è doppio

Sempre più ombre sull’uso di antidepressivi nei più giovani. Uno studio pubblicato sul British Medical Journal mostra che bambini e adolescenti che assumono gli antidepressivi (i più comunemente prescritti, duloxetina, fluoxetina, paroxetina, sertralina e venlafaxina) hanno un rischio raddoppiato di aggressione e di suicidio. I farmaci invece non avrebbero…

Leggi

Svelato il confine tra coscienza e incoscienza

Un sottile filo rosso corre tra coscienza e incoscienza, un delicatissimo punto di equilibrio delle connessioni tra i neuroni. L’esperimento condotto in Germania dal ricercatore italiano Enzo Tagliazucchi, dell’Istituto di fisiologia medica di Kiel e pubblicato su Journal of the Royal Society Interface svela che la rete neurale funziona al limite…

Leggi

Zika: le sei cose da sapere

Per affrontare al meglio una qualunque situazione bisogna sapere cosa si ha di fronte. Un principio molto semplice che spesso decade davanti alla paura che porta con sé un virus, un’epidemia. Per questo motivo, il Ministero della Salute ha messo a disposizione un vademecum per…

Leggi

Oms: oltre 10mila persone hanno sconfitto il virus Ebola

Sono oltre 10mila le persone attualmente sopravvissute al virus Ebola, molte delle quali patiscono ancora diversi problemi di salute, anche mentali. A segnalarlo è  l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) sul suo sito. Il virus infatti dopo la guarigione può rimanere per diversi mesi nei fluidi corporei, come sperma, liquido amniotico,…

Leggi

Olimpiadi di Rio: pronto il piano anti-Zika

Con il virus Zika che si diffonde sempre di più, le autorità brasiliane hanno annunciato delle misure straordinarie in vista delle prossime Olimpiadi a Rio de Janeiro, per evitare un’ulteriore propagazione tra atleti e turisti. A renderlo noto è la Bbc. Le ispezioni alle strutture olimpiche inizieranno quattro mesi prima…

Leggi