Tumori: la prevenzione potrebbe evitare il 40% dei decessi

Il 40% delle morti per tumori potrebbe essere evitato incentivando la prevenzione a partire dagli stili di vita sani. A sottolinearlo è l’Aiom, l’Associazione Italiana di Oncologia Medica, in occasione della Giornata Mondiale del Cancro. “Il cancro è causa ogni anno in tutto il mondo più di 8,2 milioni di morti…

Leggi

Artrosi: Michelangelo la sconfisse con lo scalpello

Può sembrare strano, ma è così. Il grande Michelangelo Buonarroti aveva l’artrosi e solo grazie alla sua costanza riuscì a vincere su di essa. Grazie, infatti, al suo incessante lavoro con martello e scalpello l’artista rinascimentale riuscì a conservare l’elasticità delle mani fino all’ultimo, abbandonando…

Leggi

Tumori: il futuro è dei nanofarmaci

Trasportare i farmaci solo sulle cellule malate, risparmiando il resto dell’organismo dagli effetti collaterali. Questa è solo una delle caratteristiche dei nanofarmaci, vere e proprie medicine ‘intelligenti’ basate sulle nanotecnologie. Proprio la scienza dell’ultrapiccolo è stata protagonista al Nano World Cancer Day 2016, evento internazionale organizzato dalla European Technology Platform for Nanomedicine,…

Leggi

Virus Zika: appello Unicef raccolta fondi per il vaccino

È scattata la corsa al vaccino tra le aziende farmaceutiche mondiali per sconfiggere il virus Zika, dopo la dichiarazione ufficiale da parte dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) di stato di “emergenza di salute pubblica internazionale”. Anche l’Unicef ha lanciato oggi un appello per raccogliere 9 milioni di dollari per programmi…

Leggi

HIV: aumentano ceppi resistenti in Africa e in Europa

C’è preoccupazione per i malati di hiv: alcuni ceppi del virus stanno infatti diventando resistenti a uno dei farmaci antiretrovirali più usati per prevenirlo e combatterlo, il tenofovir. In diversi paesi africani l’hiv ha sviluppato resistenze nel 60% dei casi. È quanto ha verificato uno studio condotto dall’University College di Londra…

Leggi

Tumori: il corpo ci avvisa con 10 “messaggi”

Fatica cronica, inspiegabile perdita di peso, dolore persistente, rigonfiamento sottocutaneo, cambiamenti di aspetto della pelle, febbre prolungata. Sono sintomi comuni a diverse malattie ma da non sottovalutare, perché, come spiega l’American Cancer Society, potrebbero essere, specie se durano a lungo nel tempo, segno della presenza di un tumore. Senza creare…

Leggi

Tumori del cervello: presto la cura ad hoc

Cure mirate per tipo di tumore del cervello presto saranno realtà. E’ stato realizzato, infatti, il primo identikit molecolare dei più comuni tumori del cervello. Pubblicato sulla rivista Cell, il risultato è frutto di tre anni di lavoro da parte di una collaborazione internazionale che comprende circa 300 ricercatori e…

Leggi