Virus Zika: in Italia a oggi 9 casi

Sarebbero nove in tutto i casi in Italia di Zika, tutti ‘importati’ da persone arrivate da viaggi nelle zone a rischio e tutti guariti. L’ultima è una persona di ritorno da un viaggio nella Repubblica Dominicana, curata all’Ospedale civile di Venezia. Le sue condizioni sono buone. E a Roma…

Leggi

Tumori: la prevenzione potrebbe evitare il 40% dei decessi

Il 40% delle morti per tumori potrebbe essere evitato incentivando la prevenzione a partire dagli stili di vita sani. A sottolinearlo è l’Aiom, l’Associazione Italiana di Oncologia Medica, in occasione della Giornata Mondiale del Cancro. “Il cancro è causa ogni anno in tutto il mondo più di 8,2 milioni di morti…

Leggi

Artrosi: Michelangelo la sconfisse con lo scalpello

Può sembrare strano, ma è così. Il grande Michelangelo Buonarroti aveva l’artrosi e solo grazie alla sua costanza riuscì a vincere su di essa. Grazie, infatti, al suo incessante lavoro con martello e scalpello l’artista rinascimentale riuscì a conservare l’elasticità delle mani fino all’ultimo, abbandonando…

Leggi

Tumori: il futuro è dei nanofarmaci

Trasportare i farmaci solo sulle cellule malate, risparmiando il resto dell’organismo dagli effetti collaterali. Questa è solo una delle caratteristiche dei nanofarmaci, vere e proprie medicine ‘intelligenti’ basate sulle nanotecnologie. Proprio la scienza dell’ultrapiccolo è stata protagonista al Nano World Cancer Day 2016, evento internazionale organizzato dalla European Technology Platform for Nanomedicine,…

Leggi