(Reuters Health) – Consenso da parte del paziente e dell’équipe medica, protezione dei dati e chiarezza sulla finalità dei video. Sono le raccomandazioni etiche proposte da Celia Divino e i suoi colleghi della Icahn School of Medicine del Mount Sinai a New York, autori di…
LeggiOcchio al peso tra gli 8 e 10 anni. Può causare diabete e patologie cardiache in età adulta
(Reuters Heatlh) – Alcuni ricercatori canadesi hanno misurato altezza, circonferenza dei fianchi e dimensioni delle anche per valutare il grasso corporeo in circa 600 i bambini dagli 8 ai 10 anni, e hanno ripetuto le stesse misure due anni dopo. L’osservazione ha messo in evidenza…
LeggiObesità: in Usa gli adolescenti mangiano meglio rispetto a 10 anni fa
(Reuters Health) – Secondo uno studio pubblicato ieri su Pediatrics online, gli adolescenti degli Stati Uniti hanno cambiato le loro abitudini alimentari in meglio, rispetto a dieci anni fa. Hanno, infatti, ridotto l’apporto calorico quotidiano, mangiano meno carboidrati e più grassi insaturi e sani, a…
LeggiHelicobacter pylori: la sua eradicazione diminuisce il rischio di tumore dello stomaco
(Reuters Health)-Secondo uno studio condotto da un gruppo di ricercatori di Taiwan e degli Stati Uniti, l’eradicazione dell’infezione da Helicobacter pylori può portare ad una riduzione del rischio di cancro dello stomaco. Come riportato in un articolo pubblicato on-line il 30 gennaio su Gastroenterology, il dottor…
LeggiSeno: la “meditazione guidata” attenua ansia e dolore durante l’agobiopsia
(Reuters Health) – La meditazione guidata tramite suoni può ridurre ansia, fatica, e dolore durante l’agobiopsia della mammella (CNBB). È quanto emerge da uno studio sperimentale condotto negli Stati Uniti presso il Duke Medical Center di Durham (North Carolina). Anche ascoltare della musica, invece di fare…
LeggiIctus, studio cinese: antiepilettici per 4 anni prevengono convulsioni
(Reuters Health) -Per prevenire crisi convulsive in chi è stato colpito da ictus, “se la causa dell’evento vascolare non viene individuata e trattata, consigliamo di somministrare farmaci antiepilettici fino a quattro anni dopo l’ictus”. A dichiararlo sono stati ricercatori cinesi guidati da Thomas Leung,…
LeggiCnr: arriva l’algoritmo intelligente per diagnosticare anoressia e bulimia
Capire se una persona soffre di disturbi dell’alimentazione, come anoressia e bulimia, grazie ad un algoritmo intelligente creato partendo dalle immagini della sua risonanza magnetica ora si può. A mettere a punto l’algoritmo è stato l’Istituto di bioimmagini e fisiologia molecolare del Consiglio nazionale delle ricerche di Catanzaro e…
LeggiUna ‘spina dorsale bionica’ per tornare a camminare
Pazienti paralizzati a causa di una malattia o per ferite potrebbero avere una speranza di tornare a camminare grazie a una rivoluzionaria ‘spina dorsale bionica’ sviluppata da un gruppo di scienziati australiani. Il piccolo congegno detto Stentrode, lungo 3 cm con un diametro di pochi millimetri, può essere…
LeggiPsicologia, studio USA: chi dorme poco tende a mentire durante un interrogatorio
(Reuters Health) – Chi dorme meno, sarebbe 4,5 volte più propenso a rilasciare una falsa confessione durante un interrogatorio. Lo dimostra uno studio pubblicato sulla rivista online Proceedings of the National Academy of Sciences e condotto da ricercatori americani. La ricerca è partita da un dato…
LeggiTumore della prostata: scoperto il motivo dell’inefficacia della terapia
Individuata dai ricercatori del Cibio dell’Università di Trento e della Weill Cornell Medicine University di New York la ‘corazza’ che rende inattaccabile al trattamento terapeutico il cancro alla prostata in stadio avanzato. La scoperta, contenuta in uno studio pubblicato su Nature Medicine, potrebbe aumentare l’efficacia nella diagnosi e nel trattamento…
LeggiDepressione: esperti USA consigliano uno screening già in età adolescenziale
(Reuters Health) – Circa l’8% degli adolescenti negli Stati Uniti cadrebbe in depressione ogni anno. Per questo, una commissione di esperti raccomanda di eseguire i test per valutare eventuali disagi psicologici in tutti i ragazzi tra i 12 e i 18 anni di età.…
LeggiLegambiente: i cambiamenti climatici mettono a rischio le città
Il nuovo rapporto di Legambiente Le città italiane alla sfida del clima, messo a punto in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente, parla chiaro: sono ”101 i Comuni italiani dove, dal 2010, si sono registrati impatti rilevanti legati a fenomeni atmosferici estremi”, in tutto ”204 eventi tra allagamenti, frane, esondazioni,…
LeggiCardiologia: le statine prevengono primo evento acuto in persone a basso rischio
(Reuters Health)– La somministrazione di statine ridurrebbe il rischio di un primo evento cardiovascolare in soggetti a basso rischio. Lo dimostrano ricercatori spagnoli guidati da Rafael Ramos dell’Istituto di ricerca Jordi Gol Primary Care, in Catalogna,secondo il quale “le statine dovrebbero essere utilizzate nella prevenzione…
Leggi