Il Futuro della medicina e delle biotecnologie, delle missioni spaziali e delle politiche climatiche. Ne abbiamo parlato con il presidente degli Stati Uniti che ha concesso una intervista esclusiva a Popular Science per parlare di scienza, clima e medicina. In particolare, il presidente americano ha…
LeggiDa un anticorpo arriva una possibile cura contro i micro-trombi al cervello
Da un anticorpo una possibile terapia contro una malattia rara finora senza una vera cura, che si manifesta con micro-coaguli di sangue nel cervello, piccoli trombi che provocano cefalee, alterazione dello stato mentale, fino alle convulsioni e al coma. La malattia si chiama Porpora Trombotica Trombocitopenica (PTT), colpisce una persona…
LeggiDa narcisista a pettegolo: i 5 identikit del collega
Tutti noi abbiamo una diversa personalità, ma sul posto di lavoro sono cinque i tipi più frequenti. Dal narcisista allo ‘scatenatore’ di sensi di colpa, fino al pettegolo passando per il passivo-aggressivo. E tu a quale categoria appartieni? A identificarli, sul Daily Mail, Judith Orloff, psichiatra…
LeggiSuperbatteri: sempre meno chance per gli antibiotici
‘Superbatteri’ resistenti agli antibiotici sempre più diffusi nell’Unione Europea e anche in Italia. Presenti in alimenti, esseri umani ed animali, costituiscono ormai un problema che la Commissione europea ha indicato fra le priorità della sua agenda. A registrare la tendenza dell’aumento dei casi è l’ultimo rapporto dell’Autorità europea per la sicurezza…
LeggiFarmacoresistenza: un maggiore utilizzo di vaccini riduce l’utilizzo di antibiotici
(Reuters Health) – Un maggiore utilizzo dei vaccini ridurrebbe la necessità di utilizzare antibiotici, ed aiuterebbe a combattere l’aumento delle infezioni da batteri resistenti ai farmaci. È quanto emerge da una review commissionata dal governo britannico. Nell’ultimo report sulla resistenza da antibiotici, il ministro…
LeggiBambini: dubbi sulla dieta variata per prevenire l’obesità
(Reuters Health) – Variare i cibi, soprattutto per abituare i bambini a una sana alimentazione, è sempre stato considerato un buon metodo per contrastare l’obesità. A confutare questa teoria, però, arriva uno studio che dimostra come una dieta variata non solo non aiuta a…
LeggiObesità: bypass gastrico allunga la vita degli over 35
(Reuters Health) Secondo uno studio apparso sull’edizione online di JAMA Surgery, il bypass gastrico – oltre ai benefici metabolici meglio già conosciuti – incide positivamente sul tasso di mortalità. Come ha sottolineato l’autore dello studio Lance Davidson, della Brigham Young University di Provo, Utah (USA).…
LeggiIntestino: “ruolo-chiave” dei funghi nelle malattie infiammatorie
(Reuters Health) -Le persone che soffrono di malattie infiammatorie intestinali (IBD) hanno uno squilibrio nella composizione fungina della flora batterica. È quanto emerge da uno studio pubblicato online sulla rivista Gut. Come è noto, nelle malattie infiammatorie intestinali (IDB) si verifica l’alterazione della composizione…
LeggiArtrite reumatoide: chi lavora nel settore tessile è più a rischio
(Reuters Health) – I lavoratori del settore tessile sarebbero a rischio di soffrire di artrite reumatoide tre volte di più di altri operai. Secondo uno studio coordinato da Chun Lai Too dell’Institute for Medical Research, Jalan Pahang di Kuala Lumpur (Malesia) e pubblicato online…
LeggiScoperte le onde gravitazionali, Einstein aveva ragione!
Sono state scoperte le onde gravitazionali previste da Einstein. Le ha rilevate lo strumento Ligo (Laser Interferometer Gravitational-Wave Observatory), in Usa, e i dati sono stati analizzati dalle collaborazioni internazionali Ligo e Virgo. Quest’ultima fa capo allo European Gravitational Observatory(Ego) fondato e finanziato da…
LeggiObesità: l’ADHD infantile è un fattore di rischio, specie nelle donne
(Reuters Health) – Diversi studi trasversali, ad oggi, avevano suggerito un’associazione tra ADHD dell’infanzia e l’obesità”. Un nuovo studio, condotto da Seema Kumar e i colleghi, della Mayo Clinic Children’s Research Center in Rochester (Minnesota), ha aggiunto un importante contributo a questa evidenza. Il team di…
LeggiDiabete di tipo 2: sitagliptin rallenta l’aterosclerosi nei pazienti trattati con l’insulina
(Reuters Health) – Il rallentamento dell’ispessimento dello strato interno delle carotidi sarebbe il meccanismo alla base della protezione nei confronti dell’aterosclerosi da parte dell’ipoglicemizzante sitagliptin nei pazienti con diabete di tipo 2, che fanno uso di insulina. Ad indagare l’effetto del farmaco sono stati…
LeggiTumori: confermata doppia associazione tra quelli al seno e alla tiroide
(Reuters Health) – I pazienti affetti da tumore al seno hanno una rischio maggiore di sviluppare un tumore alla tiroide come neoplasia secondaria, mentre il rischio di sviluppare un tumore al seno come neoplasia secondaria è maggiore per i pazienti con tumore della tiroide.La…
Leggi