“Abbassa l’ansia, riduce la richiesta di sedativi da parte dei pazienti e costituisce un mezzo efficace per mantenere il contatto con la realtà”. Non si tratta di un nuovo farmaco, ma semplicemente di musica dal vivo, così efficace che all’Ospedale San Raffaele di Milano hanno deciso di portarla dai pazienti…
LeggiRicerca italiana: scoperte le cellule killer contro la leucemia
Lo studio italiano fa il giro del mondo. Dal Time al Times, dalla Bbc-radio al Guardian, passando per l’Indipendent e il Telegraf e altri fino ad arrivare alla Nuova Zelanda, la notizia impazza: scoperte le cellule che potrebbero proteggere per sempre dalla leucemia. Protagonista del fermento mediatico del…
LeggiAlzheimer: i primi segni sono nel punto blu del cervello
Anni e anni prima che si manifesti. Il morbo di Alzheimer ha inizio nel cosiddetto “locus coeruleus” nel cervello molto tempo prima della comparsa dei sintomi. Localizzato alla base del cervello, “locus coeruleus” è chiamato anche “punto blu” per la sua colorazione azzurrina ed ha un ruolo essenziale nel proteggere…
LeggiTumore dello stomaco: laparoscopia efficace come la chirurgia tradizionale
(Reuters Health) – Per trattare il tumore dello stomaco in fase precoce non servirebbe un intervento lungo e complesso.Basterebbe la chirurgia mininvasiva. Con la laparoscopia, infatti, i risultati della terapia sono paragonabili, mentre i vantaggi sono tutti a favore del paziente: minori rischi, tempi…
LeggiDenti eterni? Scoperto il meccanismo della rigenerazione negli squali
Veder spuntare un nuovo dente invece di dover ricorrere a un impianto sembra un sogno, ma non è escluso che la scienza non ci regali, in futuro, anche questo. Potrebbe trovarsi nelle fauci degli squali il segreto per ottenere una dentatura che si rigenera per tutto l’arco della vita.…
LeggiDopo un figlio il sistema immunitario dei genitori diventa simile
Crescere un figlio può rivoluzionare non solo la vita di coppia, ma anche il sistema immunitario dei genitori, con effetti maggiori che la gastroenterite del viaggiatore o il vaccino dell’influenza. I cambiamenti operati dalla nascita del bebè, però, sono nel segno della convergenza, ovvero le difese immunitarie di…
LeggiCaregiver e badanti: quasi la metà assiste una persone con Alzheimer
(Reuters Health) – Per valutare la quantità che gli assistenti sanitari forniscono ai loro cari anziani che vivono in comunità, Jennifer Wolff e colleghi, della Johns Hopkins Bloomberg School of Public Health di Baltimora, hanno analizzato i dati provenienti da due sondaggi del 2011…
LeggiOncologi: sì a divisione tetto spesa farmaceutica per macroaree
“Plaudiamo alla proposta di dividere il tetto della spesa farmaceutica per macroaree”. Così il presidente Aiom, Associazione Italiana di Oncologia Medica, Carmine Pinto, su una proposta che sarà esaminata giovedì prossimo in una riunione del tavolo per la Governance farmaceutica con la presenza dei Ministri della Salute e dell’Economia…
LeggiGravidanza: mangiare troppo pesce “pesa” sul nascituro?
(Reuters Health) –Sulla base delle evidenze di ricerche che hanno collegato un inquinante ritrovato nel pesce (mercurio) a danni del sistema nervoso, digestivo e immunitario, ai polmoni, ai reni, alla pelle e gli occhi, la Food and Drug Administration degli Stati Uniti (FDA) e…
LeggiEpilessia: incidenza stabile negli ultimi 40 anni, ma più casi fra gli over 65
(Reuters Health) – Secondo uno studio finlandese, negli ultimi 40 anni l’incidenza dell’epilessia in pazienti con meno di 65 anni si è mantenuta stabile, ma è aumentata in modo significativo nella popolazione con più di 65 anni. “La prevenzione dell’insorgenza di nuovi casi di epilessia…
LeggiSbadigli: tra le donne sono più contagiosi
Contagiosi sì, ma se “in rosa” ancora di più. Secondo uno studio di un gruppo di ricercatori dell’Università di Pisa, le donne sono più empatiche degli uomini e a dimostrarlo è la contagiosità degli sbadigli che per il sesso femminile è maggiore. I risultati dello studio degli…
LeggiGlaucoma: un secondo intervento ripristina il controllo della pressione intraoculare
(Reuters Heallth) – Un secondo intervento per ripristinare la funzione di controllo della pressione intraoculare: è quanto consigliano gli oftalmologi americani che hanno condotto uno studio su pazienti affetti da glaucoma ad angolo aperto, già operati di trabeculoplastica laser selettiva (SLT). I risultati della…
LeggiIbernazione degli organi: siamo ad un passo
Scongelato con successo per la prima volta un cervello. Fino a poco tempo fa, si pensava fosse una cosa irrealizzabile, ma ora si aprono nuovi scenari e nuove possibilità anche per l’uomo. Il cervello scongelato è quello di un coniglio e le cellule cerebrali dopo…
Leggi