(Reuters Health) – Una singola dose di vaccino contro la varicella è moderatamente efficace nel prevenire la malattia, ma una seconda migliora la protezione.È quanto emerge da una metanalisi effettuata da ricercatori del Centers for Disease Control and Prevention (CDC) e dell’Organizzazione Mondiale della…
LeggiTestosterone negli over 65: efficace sulla libido, ma non sulla vitalità
L’uso di testosterone da parte degli anziani per avere un ‘ringiovanimento’, una moda sempre più in voga soprattutto negli Usa, non è giustificato. Ad affermarlo è uno studio sul New England Journal of Medicine secondo cui c’è qualche beneficio per la libido mentre quelli in altri campi sono…
LeggiZika: per OMS necessari 56 milioni di dollari per combattere il virus
(Reuters Health) – Procedure velocizzate per produrre il vaccino, diagnosi e ricerca su come si diffonde il virus: a questo servirebbero i 56 milioni di dollari che secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) dovrebbero essere spesi da qui a giugno per cercare di contrastare…
LeggiBambini: più lungo è l’allattamento, maggiore è il rischio di rachitismo
(Reuters Health) – Rischio di rachitismo, con maggiore probabilità di frattura alle ossa, e bassi livelli di calcio nel sangue, che potrebbero causare convulsioni. Sarebbero queste le principali conseguenze cui andrebbero incontro i bambini allattati al seno, quando non assumono anche integratori a base…
LeggiZika: Europa esposta a rischio contagio con l’estate
“In inverno il rischio in Europa di contagio del virus Zika è basso, ma potrebbe aumentare in primavera ed estate”. Queste le parole di Roberto Bertollini, rappresentante dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) presso l’Unione Europea durante un’audizione alla Commissione Ambiente del Parlamento Europeo. “La zanzara della febbre gialla (Aedes aegypti), possibile vettore…
LeggiPolmoni più vulnerabili per chi nasce d’inverno o da mamma fumatrice
Essere nati nei mesi invernali, avere una mamma fumatrice durante la gravidanza, o aver subito un’infezione polmonare grave nei primi mesi sono fattori che influiscono sulla salute dei polmoni per tutta la vita. Ad affermarlo è uno studio dell’Università di Bergen pubblicato dalla rivista Plos One. Lo studio I…
LeggiInsonnia fatale familiare: le implicazioni del talamo
Il talamo può avere un ruolo chiave nell’Insonnia Fatale Familiare (Ffi). Per la prima volta, sono state evidenziate nell’uomo le relazioni del talamo nell’attivazione delle fasi di sonno profondo. La ricerca, coordinata da Angelo Gemignani dell’Università di Pisa, è stata condotta in collaborazione con l’equipe di Pietro…
LeggiSclerosi Multipla primariamente progressiva: FDA concede indicazione “breakthrough” per ocrelizumab
(Reuters Health) – La Food and Drug Administration degli Stati Uniti ha rilasciato una indicazione “breakthrough” per l’ocrelizumab nel trattamento di persone con sclerosi multipla primariamente progressiva (PPMS). Il farmaco è prodotto da Roche. Al momento non esistono trattamenti approvati per la PPMS, una forma…
LeggiDiverticolite: troppi interventi in fase precoce
(Reuters Health) -Bastano uno o due episodi di diverticolite e il chirurgo ricorre al bisturi, nonostante le linee guida sconsiglino l’intervento precoce. A evidenziarlo è uno studio coordinato da Vlad dell’Università di Washington, a Seattle. “Circa metà degli interventi di chirurgia – dice Simianu…
LeggiCeliachia: più biopsie per diagnosi certa
(Reuters Staff)- Secondo uno studio pubblicato su Gastroenterology, condotto da Peter D. Mooney del Royal Hallamshire Hospital di Sheffield, la celiachia è generalmente sottodiagnosticata e il bulbo duodenale (D1) potrebbe non essere l’unico sito dove si rileva l’atrofia dei villi, specie nella celiaca di…
LeggiTrapianti, è boom di donatori. Lo dice la carta d’identità
I numeri presentati al Ministero della Salute sull’attività del 2015 sui trapianti e le donazioni di organo forniti dal Centro nazionale trapianti parlano chiaro e confermano il 2105 come un anno estremamente positivo, con un trend in crescita. Il risultato è stato raggiunto anche grazie ai frutti raccolti dalla campagna “Una scelta…
LeggiDiabete: trapianto di cellule staminali libera per lungo tempo da insulina
(Reuters Health) – In uno studio condotto in Messico, i pazienti con una diagnosi recente di diabete di tipo 1, sottoposti a trapianto autologo di cellule staminali ematopoietiche (AHSCT) in day-hospital, sono riusciti a ottenere una indipendenza a lungo termine da insulina. Il lavoro è…
LeggiScoperta proteina che blocca le metastasi
Aiuta le cellule malate ad invadere l’organismo. Si chiama Mical2 ed è una proteina che, se eliminata, potrebbe permettere l’arresto delle metastasi. Bersaglio di future nuove terapie anti cancro, la proteina è stata scoperta da un gruppo internazionale coordinato dall’Italia, con la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa. Descritta…
Leggi