Le più attive sessualmente? Le donne finlandesi, ma italiane, spagnole, greche e portoghesi sono le più fantasiose, pronte a sperimentare sempre novità. Spontaneità e una relazione amorosa sicura sono per le donne europee gli atout vincenti per avere una vita sessuale soddisfacente. Quasi 7…
LeggiPiaghe e ulcere: come curarle con argento e tecnologia biofotonica
Dall’argento alle ultimissime apparecchiature ‘biofotoniche’, tante sono le nuove medicazioni e gli interventi per scongiurare piaghe, ulcere e più in generaleferite difficili e in particolare le loro infezioni, un problema che riguarda soprattutto gli anziani. Se ne discuterà al congresso Corte, Conferenza italiana per lo studio e la…
LeggiArriva il tatto bionico: un polpastrello artificiale per sentire le superfici
Il tatto bionico funziona. Sperimentato per la prima volta al mondo da una persona amputata, si è rivelato essere efficacie grazie ad un polpastrello artificiale collegato a degli elettrodi impiantati nel braccio. Descritto sulla rivista eLife, il risultato si deve alla collaborazione fra Italia e Svizzera, con la Scuola Superiore…
LeggiUE: da oggi più veloce approvazione farmaci promettenti
(Reuters Health) – Lunedì 7 marzo gli enti regolatori europei hanno lanciato un nuovo schema per velocizzare l’approvazione di nuovi promettenti farmaci che raggiungano delle necessità mediche non ancora soddisfatte, offrendo supporto a chi sviluppa i farmaci e lavora su trial clinici. L’iniziativa PRIME della…
LeggiSport: fratture dell’acetabolo in aumento tra i giovani rugbisti
(Reuters Health) – Negli ultimi 20 Il numero di infortuni nel rugby è aumentato sostanzialmente, sia tra i professionisti che tra i dilettanti. E questo aumento è particolarmente evidente tra gli atleti con scheletro immaturo È quanto emerge da una ricerca condotta da un…
LeggiCancro alla cervice: rischio aumentato nelle donne con cellule ghiandolari atipiche
(Reuters Health) – Le donne in cui il pap-test evidenzi la presenza di cellule ghiandolari atipiche (ACG) sarebbero esposte a un maggiore rischio di sviluppare un tumore della cervice uterina rispetto a donne con cellule normali. Inoltre, nelle donne con ACG sarebbe meno consigliato…
LeggiDiabete: per adolescenti fuori forma rischio triplicato di averlo da grandi
(Reuters Health) – Uno studio retrospettivo sui giovani svedesi di leva tra il 1969 e il 1997 ha evidenziato che chi alla visita militare si era presentato fuori forma ha sviluppato il diabete in misura tre volte superiore agli altri coetanei. “Non solo sono…
LeggiSindrome di Down: dalla genetica nuovi farmaci specifici
(Reuters Health) – I difetti a livello dello sviluppo degli oligodendrociti, un tipo di cellula nervosa, e della materia bianca, che unisce cervello e midollo spinale, potrebbero essere utilizzati come target terapeutico nelle persone con Sindrome di Down. Lo dimostra uno studio americano che…
LeggiParalizzato torna a muoversi grazie alle cellule del naso
Un uomo polacco, rimasto paralizzato dal petto in giù dopo essere stato accoltellato nel 2010, ha recuperato la sensazione e il controllo dei propri muscoli, tanto da poter pedalare su uno speciale ‘triciclo’ grazie ad un pionieristico intervento: gli sono state trapiantate le cellule prelevate dal naso per riparare…
LeggiFda approva lente a contatto misura pressione dell’occhio
Dovrebbe funzionare in modo analogo ad un holter, ma misura la pressione dell’occhio monitorandola per un arco di 24 ore, cogliendone cambiamenti e fluttuazioni in modo da indicare al medico il momento ‘giusto’ della giornata in cui misurarla: si tratta della lente a contatto usa e getta,…
LeggiAlzheimer: insulina e nanoparticelle spray per combatterlo
Uno spray nasale in grado di veicolare direttamente al cervello insulina attraverso delle nanoparticelle per combattere l’Alzheimer, evitando l’ipoglicemia dovuta al consueto utilizzo dell’ormone per il diabete. A tanto sono arrivati i ricercatori che hanno realizzato lo studio coordinato dall’Ibim-Cnr in collaborazione con l’Ibf-Cnr e l’Università di Palermo, e pubblicato…
LeggiGastroscopie: inutile misurare i livelli di anidride carbonica nel sangue durante quelle di routine
(Reuters Health) – Nessun beneficio in più dal monitoraggio capnografico, che misura i livelli di anidride carbonica nel sangue, durante le endoscopie di controllo eseguite su persone sane. Secondo uno studio americano, valutare i livelli di saturazione del sangue durante gastroscopie e colonscopie in…
LeggiCancro al seno: NAB-paclitaxel meglio di paclitaxel
(Reuters Health)- I ricercatori del German Breast Group di Berlino hanno condotto uno studio randomizzato di fase 3 in cui le pazienti sono state trattate con nab-paclitaxel o paclitaxel a solvente normale, seguito da epirubicina e ciclofosfamide per via endovenosa (CE). Le pazienti trattate…
Leggi