(Reuters Health) – Rimuovere chirurgicamente le metastasi epatiche prima dell’asportazione del tumore primario al colon-retto non sarebbe una pratica clinica sconsigliabile. Lo dimostra uno studio inglese pubblicato sul British Journal of Surgery. Lo studio Per lo studio, Fenella Welsh, chirurgo all’Hampshire Hospitals Foundation Trust di Basingstoke e colleghi…
LeggiSvelati i poteri della mente
Parafrasando una celebre frase di Spiderman potremmo dire che “da grandi menti derivano grandi responsabilità”. Sì perché la nostra mente è il nostro potere intrinseco che ci rende dei supereroi. Considerata per secoli come regista e, a volte, antagonista del corpo, la mente in realtà può…
LeggiNeonati, il caffè riduce l’insufficienza renale acuta
(Reuters Health) – Dare caffè ai neonati con un peso molto basso (Vlbw, inferiore ai 1.500 grammi) potrebbe ridurre il rischio di sviluppare insufficienza renale acuta (Aki), secondo uno studio retrospettivo americano pubblicato sul ‘Journal of Pediatrics’. “La caffeina, un rimedio sicuro e ben…
LeggiNon demonizziamo i videogiochi: i bimbi diventerebbero più socievoli
I videogiochi potrebbero non fare poi così male. Da uno studio della Columbia Mailman School of Public Health, negli Usa, pubblicato su Social Psychiatry and Psychiatric Epidemiology è emerso che, da un punto di vista psicologico e sociale, un uso intenso dei videogame aumenta le probabilità che migliorino le capacità intellettive…
LeggiGreenpeace, a 30 anni da Chernobyl le persone mangiano ancora cibo contaminato
(Reuters Health) – A quasi 30 anni dal disastro nucleare di Chernobyl le persone che vivono nelle aree contaminate continuano a nutrirsi di cibi con livelli di radiazioni pericolosamente alti. Le crisi economiche in Russia, Ucraina e Bielorussia aggravano la situazione: i test nelle…
LeggiCuore: il colesterolo buono non sempre è ‘buono’
(Reuters Health) – Il colesterolo ‘buono’ potrebbe non avere sempre effetti positivi. Secondo uno studio pubblicato su ‘Science’, infatti, le lipoproteine ad alta densità (Hdl) aumenterebbero il rischio di attacco cardiaco nelle persone con una specifica mutazione genetica. La scoperta Le lipoproteine ad alta…
LeggiCervello: da ictus ad Alzheimer il tempo è fondamentale
Quando si tratta di malattie neurologiche il tempo è prezioso e non solo in relazione all’urgenza d’intervento, ma anche all’esigenza di diagnosi tempestive e di soluzioni anticipatorie nelle malattie croniche. Proprio il fattore tempo è il tema scelto dalla Società Italiana di Neurologia (Sin) al centro della…
LeggiIn arrivo la mini-laparoscopia: buchi di 3 millimetri
I buchini della laparoscopia si riducono della metà e diventano di 3 millimetri di diametro, almeno negli interventi di urologia eseguiti dai chirurghi con maggiore esperienza. La nuova tecnica verrà presentata al 31/o Congresso Europeo di Urologia, in programma a Monaco di Baviera da oggi a martedì 15 ed è stata…
LeggiScoperto come annientare l’antibiotico-resistenza di un batterio killer
Scoperto come neutralizzare lo stafilococco aureo meticillino-resistente o MRSA. Sono state, infatti, individuate due molecole che lo rendono vulnerabile ai comuni antibiotici oggi disponibili (ad esempio la penicillina). L’equipe di Christopher Tan dei Merck Research Laboratories in New Jersey ha scoperto che aggiungendo due molecole, chiamate tarocina A e tarocina B, a…
LeggiAterosclerosi: scoperto l’enzima chiave dell’infiammazione
(Reuters Health) – Secondo uno studio americano della Stanford University School of Medicine, pubblicato sul Journal of Experimental Medicine online, la piruvato chinasi M2 (PKM2), uno degli enzimi della glicolisi, funge da collegamento tra la disfunzione metabolica, lo stress ossidativo e l’infiammazione dei tessuti.”Siamo…
LeggiSocial: “mamma non postare quella foto su Fb!”
Genitore attento a ciò che pubblichi sui social. Un nuovo studio condotto dai ricercatori dell’Università di Washington e di quella del Michigan rivela che i figli esigerebbero dai propri genitori delle regole ben precise su cosa condividere sui social network e sull’utilizzo di Internet e…
LeggiIctus: trombectomia endovascolare meglio della trombolisi farmacologica
(Reuters Health) – Da una nuova metanalisi condotta negli Usa, emerge che la terapia endovascolare per l’ictus offre benefici importanti in ogni classe di età e a ogni stadio di gravità dell’ictus che colpisce il paziente. “La trombo- embolectomia endovascolare meccanica nei pazienti con…
LeggiSeno: mani “a sandwich” per evitare il solletico durante la palpazione diagnostica
(Reuters Health) – In una lettera pubblicata sul New England Journal of Medicine alcuni ricercatori oncologi inglesi suggeriscono una nuova tecnica efficace per la palpazione dei linfonodi, che evita di il solletico nella paziente. Si tratta di fare una specie di ‘sandwich’ con le mani…
Leggi