Quando si tratta di malattie neurologiche il tempo è prezioso e non solo in relazione all’urgenza d’intervento, ma anche all’esigenza di diagnosi tempestive e di soluzioni anticipatorie nelle malattie croniche. Proprio il fattore tempo è il tema scelto dalla Società Italiana di Neurologia (Sin) al centro della…
LeggiIn arrivo la mini-laparoscopia: buchi di 3 millimetri
I buchini della laparoscopia si riducono della metà e diventano di 3 millimetri di diametro, almeno negli interventi di urologia eseguiti dai chirurghi con maggiore esperienza. La nuova tecnica verrà presentata al 31/o Congresso Europeo di Urologia, in programma a Monaco di Baviera da oggi a martedì 15 ed è stata…
LeggiScoperto come annientare l’antibiotico-resistenza di un batterio killer
Scoperto come neutralizzare lo stafilococco aureo meticillino-resistente o MRSA. Sono state, infatti, individuate due molecole che lo rendono vulnerabile ai comuni antibiotici oggi disponibili (ad esempio la penicillina). L’equipe di Christopher Tan dei Merck Research Laboratories in New Jersey ha scoperto che aggiungendo due molecole, chiamate tarocina A e tarocina B, a…
LeggiAterosclerosi: scoperto l’enzima chiave dell’infiammazione
(Reuters Health) – Secondo uno studio americano della Stanford University School of Medicine, pubblicato sul Journal of Experimental Medicine online, la piruvato chinasi M2 (PKM2), uno degli enzimi della glicolisi, funge da collegamento tra la disfunzione metabolica, lo stress ossidativo e l’infiammazione dei tessuti.”Siamo…
LeggiSocial: “mamma non postare quella foto su Fb!”
Genitore attento a ciò che pubblichi sui social. Un nuovo studio condotto dai ricercatori dell’Università di Washington e di quella del Michigan rivela che i figli esigerebbero dai propri genitori delle regole ben precise su cosa condividere sui social network e sull’utilizzo di Internet e…
LeggiIctus: trombectomia endovascolare meglio della trombolisi farmacologica
(Reuters Health) – Da una nuova metanalisi condotta negli Usa, emerge che la terapia endovascolare per l’ictus offre benefici importanti in ogni classe di età e a ogni stadio di gravità dell’ictus che colpisce il paziente. “La trombo- embolectomia endovascolare meccanica nei pazienti con…
LeggiSeno: mani “a sandwich” per evitare il solletico durante la palpazione diagnostica
(Reuters Health) – In una lettera pubblicata sul New England Journal of Medicine alcuni ricercatori oncologi inglesi suggeriscono una nuova tecnica efficace per la palpazione dei linfonodi, che evita di il solletico nella paziente. Si tratta di fare una specie di ‘sandwich’ con le mani…
LeggiStereotipi femminili e maschili: in 30 anni nessun cambiamento
La donna in cucina, l’uomo in garage. A quanto pare in trent’anni gli stereotipi che avvolgo uomo e donna non sono cambiati di una virgola. A confermarlo è un’indagine pubblicata sulla rivista Psychology of Women Quarterly, condotta nel New Jersey e non nella nostra vicina Sicilia…
LeggiMetformina e pioglitazone riducono l’infiammazione in pazienti con sclerosi multipla e sindrome metabolica
(Reuters Health) – La metformina ed il pioglitazone sembrano avere effetti anti-infiammatori benefici nei pazienti con sclerosi multipla (MS) e sindrome metabolica (MetS). È quanto emerge da un report redatto da ricercatori argentini. “L’effetto anti-infiammatorio di questi trattamenti era stato precedentemente dimostrato in vitro ed…
LeggiTumore del polmone: + 50% con una dieta ricca di zuccheri e amidi
Sul banco degli imputati pane, riso bianco, cracker, meloni, ananas e frutti zuccherini, messi sotto accusa per il loro elevato indice glicemico che avrebbe una netta correlazione con lo sviluppo di tumore dei polmoni. A rivelarlo uno studio proveniente da uno dei più prestigiosi centri di…
LeggiDiabete: bloccanti del sistema renina-angiotensina uguali ad altri antipertensivi
(Reuters Health)- Contrariamente a quanto affermano alcune linee guida, i bloccanti del sistema renina-angiotensina non sarebbero i migliori antipertensivi da utilizzare nei pazienti diabetici. Lo dimostra uno studio pubblicato dal British Medical Journal. L’American Diabetes Association e la National Kidney Foundation raccomandano i bloccanti…
LeggiDoping: meldonium diffuso tra gli atleti durante i Giochi Europei 2015
(Reuters Health) – L’uso di meldonium, il farmaco entrato nella lista dei dopanti assunto dalla tennista russa Maria Sharapova, era diffuso tra gli atleti in competizione durante la prima edizione dei Giochi Europei che si è tenuta a Baku a giugno 2015. È quanto…
LeggiInfezioni alimentano diabete 1 e sclerosi multipla
Diabete di tipo 1, Sclerosi multipla e infezioni vanno “a braccetto”. A quanto pare l’insorgenza di alcune infezioni potrebbero essere strettamente correlate a queste due patologie gravi. Questo il risultato a cui sono giunti due studi condotti da un’equipe di ricerca di Microbiologia del Dipartimento di…
Leggi