Alfasigma e Intercept Pharmaceuticals hanno stipulato un accordo definitivo di fusione in base al quale la pharma italiana ha concordato di acquisire Intercept al prezzo di 19 dollari per azione interamente per cassa. Il prezzo di acquisto riconosce un premio dell’82% rispetto al prezzo…
LeggiOltre due miliardi di persone esposte all’inquinamento atmosferico da incendi
Oltre due miliardi di persone nel mondo sono esposte, ogni giorno, all’inquinamento provocato dagli incendi. Una cifra che è aumentata del 6,8% negli ultimi dieci anni. Questi i risultati più importanti che emergono dal primo studio condotto a livello mondiale sull’inquinamento provocato dagli incendi…
LeggiBrevettata in Italia una tecnica per conservare i tessuti
Ha ricevuto il parere favorevole dall’Ufficio Brevetti Italiano la tecnica che permette di conservare a temperatura ambiente i tessuti destinati all’uso clinico, messa a punto dalla Banca della Cute del Centro Grandi Ustionati dell’Ospedale ‘Bufalini’, diretta da Davide Melandri e con sede a Pievesestina…
LeggiPrurito associato alle malattie renali croniche. Ne soffre oltre il 50% dei pazienti, ma solo il 30% risolve
Esistono diverse forme di prurito: si tratta di un sintomo molto comune che può associarsi infatti ad una specifica patologia dermatologica o ad una malattia sistemica. Il prurito associato alla malattia renale cronica, più comunemente indicato come prurito uremico, colpisce oltre la metà dei…
LeggiEsposizione a ftalati in gravidanza legata a ridotta sostanza grigia nel cervello dei bambini
I bambini le cui madri hanno avuto un’ampia esposizione agli ftalati durante la gravidanza tendono ad avere una minore quantità di sostanza grigia nel cervello all’età di 10 anni. Ad evidenziare questa correlazione è un team di ricercatori del Barcelona Institute for Global Health,…
LeggiDa Alfasigma 200 mila euro alla Protezione Civile dell’Emilia-Romagna per le popolazioni colpite dall’alluvione
Supportare le comunità locali dell’Emilia-Romagna interessate dall’alluvione, per favorire la ripartenza del territorio. Questo l’obiettivo centrato da Alfasigma, azienda farmaceutica con sede a Bologna che, a maggio 2023, ha deciso di attivare una raccolta fondi a favore dell’Agenzia per la sicurezza territoriale e la…
LeggiApnee notturne: identificato nuovo metodo per valutarle
Un team di ricercatori del gruppo SCAN (Mount Sinai Sleep and Circadian Analysis) del Mount Sinai (USA) ha descritto, sull’American Journal of Respiratory and Critical Care Medicine, una nuova misura automatizzata per analizzare le apnee notturne del sonno, determinarne la gravità e calcolare il…
LeggiDieta: le mandorle aiutano a perdere peso e migliorano la salute cardiometabolica
Includere le mandorle in una dieta ipocalorica non solo aiuta a perdere peso, ma contribuisce anche a migliorare la salute cardiometabolica. È quanto evidenziato, su Obesity, da un team dell’University of South Australia, guidato da Sharayah Carter. Lo studio ha esaminato gli effetti delle…
LeggiVivere in quartieri disagiati altera la microstruttura del cervello
Vivere in un quartiere disagiato può influenzare le scelte alimentari, con conseguenze negative anche a livello di microstruttura del cervello. È quanto evidenziato da un team di ricercatori dell’Università della California di Los Angeles, autori di uno studio apparso su Communications Medicine, che rileva…
LeggiNottambuli, è alto il rischio di diabete di tipo 2
Cattive notizie per i nottambuli: l’abitudine di andare tardi a letto e svegliarsi altrettanto tardi al mattino è associata a un aumento del rischio di diabete di tipo 2 del 19%. È quanto emerge da uno studio condotto da un team del Brigham and…
LeggiLinfoma follicolare recidivante o refrattario: ok AIFA a mosunetuzamab
Da oggi è disponibile e rimborsato anche in Italia l’anticorpo monoclonale bispecifico mosunetuzumab per il trattamento di pazienti adulti affetti da linfoma follicolare (LF) recidivante o refrattario che sono stati sottoposti ad almeno due terapie sistemiche precedenti. L’approvazione arriva in concomitanza con la Giornata Mondiale…
LeggiCervello: traumi subiti in età precoce accelerano declino cognitivo
Subire una commozione cerebrale quando si è piccoli può determinare, decenni più tardi, il conseguimento di punteggi più bassi nei test di performance del pensiero rispetto a chi non ha subito lesioni cerebrali traumatiche (TBI – traumatic brain injury). È quanto emerge da una…
LeggiTumore del polmone avanzato con mutazione di EGFR: combo osimertinib-chemioterapia prolunga la sopravvivenza
Nello studio di Fase III FLAURA2 il farmaco osimertinib, in combinazione con chemioterapia, ha prodotto un miglioramento statisticamente significativo e clinicamente rilevante della sopravvivenza libera da progressione (PFS), rispetto al solo osimertinib nei pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) localmente avanzato (Stadio…
Leggi