Ipercolesterolemia: in Italia arriva Alirocumab

Novità per i pazienti affetti da ipercolesterolemia primaria e dislipidemia mista. Da oggi, martedì 15 marzo, è disponibile in Italia l’anticorpo monoclonale Alirocumab (Praluent®, sviluppato da Regeneron e Sanofi) completamente umano, appartenente alla classe degli inibitori della PCSK9 (proproteina della convertasi subtilisina/Kexin tipo 9). La…

Leggi

L’effetto placebo funziona anche sul sistema motorio

Quando si crede fortemente che un’azione o una sostanza abbiano un effetto positivo sul proprio organismo, molto probabilmente facendo quell’azione o assumendo quella data sostanza si ha una sensazione di benessere. Questo è il cosiddetto effetto placebo, che consiste in un beneficio fisico o…

Leggi

Sempre più vicini: il ‘pillolo’ maschile è in arrivo

Con l’individuazione di un piccolo gruppo di molecole particolarmente promettenti per aprire la via alla realizzazione del contraccettivo maschile, la decennale caccia al “pillolo” è forse a una svolta epocale. I ricercatori coordinati da Gunda I. Georg, dell’Università del Minnesota, negli Usa, hanno fatto delle modifiche ad alcuni composti sperimentali, che…

Leggi

Tumore al seno: nuovo mix di farmaci lo riduce in 11 giorni

Un nuovo mix di farmaci basato sul Trastuzumab potrebbe avere dei ”risultati straordinari”, parola del Guardian, sulla cura del tumore al seno I risultati di uno studio dell’Università di Manchester rivelano come, usando questo cocktail di farmaci basato sul Trastuzumab, un anticorpo monoclonale umanizzato, si possono ridurre e perfino…

Leggi