(Reuters Health) – Uno studio americano ha messo in luce come la combinazione di Ledipasvir, inibitore NS5A, e Sofosbuvir, inibitore nucleotidico della polimerasi, (LDV/SOF) non sia solo altamente efficace, ma anche “sicura e ben tollerata” dagli over 65 affetti da epatite C, come ha…
LeggiSeno: la “scelta di Angelina Jolie” non allunga la vita
(Reuters Health) – Togliere entrambi i seni, a scopo di profilassi, alle donne che soffrono di tumore alla mammella non sarebbe sostenuto da una forte evidenza scientifica. Nonostante siano notevolmente aumentati i casi di questo tipo, forse anche per l’effetto “Angelina Jolie”, questa pratica…
LeggiIctus: l’uso di cocaina aumenta il rischio
(Reuters Health) – La correlazione tra uso di cocaina e rischio di ictus trova una valida conferma in un ampio studio condotto negli Stati Uniti e pubblicato dalla rivista Stroke. Il team guidato da Steven J. Kittner, della University of Maryland School of Medicine e…
LeggiMelanoma: con la Total Body Photography meno biopsie dei nevi
(Reuters Health) – La Total Body Photography (TBP) è una metodica diagnostica in grado di ridurre il numero di biopsie nei pazienti affetti da melanoma. La conferma arriva da una revisione degli studi a riguardo, effettuata Douglas Grossman e colleghi, del Huntsman Cancer Institute presso…
LeggiTumore del pancreas: un antigene indica la terapia migliore
(Reuters Health) – L’antigene carboidratico 19-9 sarebbe associato con una prognosi peggiore nei pazienti con cancro al pancreas operabile nelle fasi iniziali. Ma questo marker, secondo uno studio basato su dati raccolti dal National Cancer Database, potrebbe essere preso in considerazione per valutare la…
LeggiMalattia di Crohn: efficace ustekinumab, farmaco per la psoriasi
(Reuters Health) – L’anticorpo monoclonale ustekinumab (Stelara, Johnson & Johnson/ in Italia Janssen Cilag) indicato nella psoriasi, ha dimostrato in uno studio di essere efficace anche nel trattamento della malattia di Crohn. Le evidenze raccolte rafforzano le prospettive di vedere il farmaco – che…
LeggiSesso: sogna di farlo “strano”quasi la metà delle persone
(Reuters Health) – Secondo il Manuale dei Disordini Mentali sarebbero dei comportamenti patologici, ma un recente studio ha evidenziato che voyeurismo, feticismo e masochismo sono abitudini frequenti che accompagnano il sesso. La ricerca, coordinata da Christian Joyal, psicologo all’Università del Quebec Trois-Riviers, è stata pubblicata sul…
LeggiIl calcio fa bene al sesso: -40% di disturbi sessuali maschili
Praticare con regolarità un’attività sportiva comporta diversi effetti benefici. Giocare a pallone, per esempio, per 45 minuti due o tre volte a settimana, riduce del 40% il rischio di disturbi sessuali come disfunzione erettile ed eiaculazione precoce. Lo dimostrano i dati della Società italiana…
LeggiMemoria: il cervello è come un hard disk, serve spazio per nuovi ricordi
Il cervello nostro cervello è esattamente come un hard disk, dalla memoria ampia ma limitata e, in futuro, anche espandibile proprio come un pc. Nel momento stesso in cui apprende qualcosa di nuovo, il nostro cervello si prepara subito a cancellarlo, in modo da fare spazio a nuovi…
LeggiColite ulcerosa: tofacitinib efficace su sintomi e remissione
(Reuters Health) – Tofacitinib (nome commerciale Xeljanz, Pfizer), già impiegato per l’artrite reumatoide, si è mostrato efficace nei pazienti con colite ulcerosa, sia nel ridurre i sintomi, sia nell’indurre tassi di remissione significativi della malattia. È quanto emerge da due studi clinici di fase III presentati nel…
LeggiIpertensione: una possibile cura arriva dalla danza
Curare l’ipertensione a passo di danza. Questa la proposta promossa dai medici per combattere varie malattie cardiovascolari, che in Italia sono responsabili del 41% dei decessi. L’80% di queste malattie è però attribuibile a fattori di rischio comportamentali che possono essere facilmente modificati quali fumo e alcool, dieta non sana e…
LeggiAids: Italia 12esima in Europa per incidenza
Tra i Paesi dell’Unione Europea, l’Italia si colloca al 12esimo posto in termini di incidenza di Hiv, con Lazio, Lombardia ed Emilia-Romagna con l’incidenza più alta. Questi i dati riportati dal Report 2014 sul’Hiv/Aids disponibili on line sul sito del Ministero della Salute e consegnato in Parlamento. Secondo…
LeggiAlzheimer: creata una capsula impiantabile per prevenirlo
Prevenire l’Alzheimer ora si può. È stata sviluppata al Politecnico Federale di Losanna una capsula impiantabile sottocute che rilascia lentamente anticorpi che finiscono nel sangue e vanno a svolgere il loro compito nel cervello, ripulendolo dagli accumuli di molecole tossiche ritenute responsabili della demenza di Alzheimer (i frammenti di beta…
Leggi