Una nuova strada si apre per la diagnosi precoce del tumore al seno; una pillola in grado di “illuminare” esclusivamente le cellule e i vasi sanguigni tumorali. La paternità dell’invenzione appartiene all’Università del Michigan ed è stata comunicata in occasione del 251esimo National Meeting & Exposition della…
LeggiLorenzin: nuove nomine per direttori Istituti ricovero e cura
Il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin, successivamente alla procedura selettiva prevista dalla legge, ha designato i nuovi direttori scientifici di cinque Istituti di ricovero e cura a carattere scientifici (IRCCS) di diritto pubblico. Per il Burlo Garofolo di Trieste, Fabio Barbone, Direttore della Struttura Ospedaliera Complessa di Igiene ed Epidemiologia…
LeggiL’utero in affitto potrebbe non essere una scelta libera
Le donne che si prestano alla pratica dell’utero in affitto sarebbero condizionate da costrizioni economiche, anche quando teoricamente si tratta di un gesto volontario. Ad affermarlo è Lorenzo D’Avack, presidente del Comitato Nazionale di Bioetica, durante un convegno su ‘bioetica e pediatria’. Il parere dell’esperto “L’autodeterminazione della donna prevede…
LeggiAlimentazione: con dieta equilibrata 5 milioni di morti in meno entro il 2050
(Reuters Health)- Mangiando meno carne e più frutta e verdura, il mondo potrebbe evitare alcuni milioni di morti entro il 2050, ridurre le emissioni di gas sostanzialmente dovute al riscaldamento della terra, e risparmiare miliardi di dollari in costi sanitari e danni climatici. A…
LeggiDolore: più sensibili le donne anziane con bassi livelli di estrogeni
(Reuters Health) – I cambiamenti degli ormoni sessuali nel corso del tempo influenzano la sensibilità al dolore, soprattutto nelle donne. A dimostrarlo sono i risultati ottenuti da Joyce van Meurs e colleghi, dell’Erasmus MC di Rotterdam, che hanno esaminato i dati relativi a più…
LeggiInfarto: negli Usa mortalità calata del 61% negli ultimi 40 anni
(Reuters Health) -Dagli anni Settanta l’attenzione nazionale sui pericoli del fumo di sigaretta e dell’ipertensione incontrollata ha portato ad una significativa diminuzione dei decessi da malattia coronarica e infarto del miocardio. È quanto emerge da una revisione dei dati effettuata dal CDC’s Division for…
LeggiPsicosi e giovani: alterazioni della struttura cerebrale possibile causa
(Reuters Health) – Nei giovani con diagnosi di disturbo psicotico, il volume della materia grigia risulta ridotto in tutte le aree del cervello, mentre quello della materia bianca espanso. Questa evidenza anatomica emerge da uno studio di neuroimaging condotto da ricercatori di Philadelphia su…
LeggiFda: guanti chirurgici messi al bando, provocano allergie
I guanti con polveri per assorbire il sudore usati dai chirurghi, e talvolta anche dai medici e dagli infermieri per esaminare i pazienti, possono causare serie reazioni allergiche. A rivelarlo è la Food and drug administration americana (FDA) che per questo ne ha proposto la messa al…
LeggiEpilessia infantile: il sistema parasimpatico è attivo durante il sonno
(Reuters Health) – I bambini e gli adolescenti che soffrono di epilessia hanno un aumentato tono parasimpatico durante il sonno, in confronto ai bambini sani. Lo dimostra un recente studio americano pubblicato dal Journal of Neurophysiology. “Durante un attacco di epilessia è ben conosciuta l’attivazione…
LeggiAlcol: sballo per 3,3 milioni di italiani, è allarme 11enni
Molti e preoccupanti sono i rischi per la salute di chi beve alcolici in maniera ‘non responsabile’, specie per i più giovani. Infatti, se da un lato sembrano ridursi le morti correlate all’alcol e il numero dei ‘bevitori a rischio’, dall’altro, aumentano però i…
LeggiTbc multi resistente, Msf: nuovi farmaci salvavita, ma sono troppo costosi
(Reuters Health) –Solo il 2% delle persone con le forme più gravi di tubercolosi (Tbc) resistente hanno accesso alle più recenti molecole salva vita a causa del loro prezzo elevato. È questo l’allarme lanciato da Medici senza frontiere (Msf), secondo cui il prezzo di…
LeggiDepressione e tossicomanie più frequenti tra le giovani transgender
(Reuters Health) – Problemi di salute mentale come depressione e tossicomania sarebbero più comuni tra le giovani transgender rispetto alla popolazione generale. A dimostrarlo è uno studio americano pubblicato su JAMA Pediatrics. Negli Stati Uniti, i disturbi mentali interessano dal 4 al 26% della…
LeggiParkinson: gli antipsicotici aumentano il rischio di mortalità
(Reuters Health) – Nei sei mesi successivi all’assunzione di antipsicotici, il rischio di mortalità dei pazienti affetti da malattia di Parkinson è due volte superiore rispetto a quello di altri pazienti parkinsoniani che non assumono questi farmaci. È quanto emerge da uno studio pubblicato su JAMA…
Leggi