Muoviti e ti dirò che personalità hai

In base ai movimenti di una persona si può decifrare la sua personalità e quindi, potenzialmente, anche se questa è incline o meno a sviluppare disturbi mentali. A rivelarlo è una ricerca condotta tra Università di Exeter, Bristol, Federico II di Napoli e pubblicata sulla rivista della Royal…

Leggi

Scoperto perché baciando chiudiamo gli occhi

Il cervello, ‘oberato’ dall’arrivo di un insieme di stimoli visivi e sensazioni tattili, si ‘difende’ con una risposta particolare che esclude gli stimoli visivi per privilegiare quelli tattili. Ecco perché, per esempio, quando due persone si baciano, chiudere gli occhi diviene praticamente una necessità.…

Leggi

Poliposi: efficace la combinazione sulindac/erlotinib

(Reuters Health) – Il trattamento combinato tra sulindac, inibitore della cicloossigenasi,  ed erlotinib, inibitore della TKI (tirosin kinasi), riduce il numero e la crescita di polipi duodenali  nei pazienti con poliposi adenomatosa familiare (FAP). Lo studio in doppio cieco, controllato con placebo, è stato…

Leggi

Estro: il nuovo presidente eletto sarà Umberto Ricardi

Umberto Ricardi, professore ordinario dell’Università di Torino e direttore della Radioterapia della Città della Salute e della Scienza, sarà presidente eletto di Estro, la Società Europea di Radioterapia Oncologica. Assumerà ufficialmente l’incarico durante il 35esimo Congresso Estro, in programma a Torino dal 29 aprile al 3 maggio. “E’ un riconoscimento…

Leggi

Tumore al seno: un pillola per la diagnosi precoce

Una nuova strada si apre per la diagnosi precoce del tumore al seno; una pillola in grado di “illuminare” esclusivamente le cellule e i vasi sanguigni tumorali. La paternità dell’invenzione appartiene all’Università del Michigan ed è stata comunicata in occasione del 251esimo National Meeting & Exposition della…

Leggi