Sembra che i medici italiani siano sordi ai numerosi appelli e campagne di comunicazione del Ministero della Salute; in Italia si prescrivono troppi antibiotici con un conseguente sviluppo di resistenza. Oltre il 50% dei pazienti ricoverati in ospedale viene sottoposto a terapia antibiotica e l’eccessivo uso, spesso non…
LeggiEmbrioni e ricerca: la Corte Costituzionale dice “no” al ricorso sulla legge 40
Questione inammissibile: su questa materia, visto l’alto grado di discrezionalità, la complessità dei profili etici e scientifici che la connotano e il bilanciamento dei diritti in gioco, la scelta è riservata unicamente al legislatore. E’ un “no” che lascia aperti molti scenari, quello pronunciato dalla Corte Costituzionale sul tema della…
LeggiTerapia del dolore. FDA, avvisi sulle confezioni per evitare abuso farmaci oppiodi
(Reuters Health) – Nuove regole per le etichette dei farmaci oppioidi a rilascio immediato. La Food and Drug Administration (FDA) americana ha annunciato ieri dei cambiamenti per aumentare la sicurezza nell’uso di questi farmaci contro il dolore. Tra le novità, la FDA ha richiesto la…
LeggiEstro: il nuovo presidente eletto sarà Umberto Ricardi
Umberto Ricardi, professore ordinario dell’Università di Torino e direttore della Radioterapia della Città della Salute e della Scienza, sarà presidente eletto di Estro, la Società Europea di Radioterapia Oncologica. Assumerà ufficialmente l’incarico durante il 35esimo Congresso Estro, in programma a Torino dal 29 aprile al 3 maggio. “E’ un riconoscimento…
LeggiDiabete: dormire meno di otto ore aumenta rischio tra gli adolescenti
(Reuters Health)- Gli adolescenti che dormono meno di otto ore a notte hanno più probabilità di essere sovrappeso e di avere una ridotta sensibilità all’insulina, che può portare al diabete di tipo 2. Questo è quanto emerge da uno studio brasiliano pubblicato su JAMA…
LeggiInfarto: gestire lo stress migliora la riabilitazione cardiaca
(Reuters Health) – Anche l’esercizio mentale fa bene al cuore. Tecniche di gestione dello stress, infatti, aiuterebbero i pazienti che si sottopongono a riabilitazione cardiaca. E il beneficio sarebbe evidente: 50% in meno di complicanze nei pazienti che si esercitano nella riduzione dello stress.…
LeggiMix di farmaci pericolosi: in 5 anni raddoppiati tra gli anziani
Circa un anziano su sei fa regolarmente uso di combinazioni di farmaci potenzialmente mortali composti da medicinali prescritti dal medico, prodotti da banco acquistabili senza ricetta, come l’aspirina e integratori alimentari come ad esempio multivitaminici. Ma non è tutto, in 5 anni la quota…
LeggiTumore al seno: un pillola per la diagnosi precoce
Una nuova strada si apre per la diagnosi precoce del tumore al seno; una pillola in grado di “illuminare” esclusivamente le cellule e i vasi sanguigni tumorali. La paternità dell’invenzione appartiene all’Università del Michigan ed è stata comunicata in occasione del 251esimo National Meeting & Exposition della…
LeggiLorenzin: nuove nomine per direttori Istituti ricovero e cura
Il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin, successivamente alla procedura selettiva prevista dalla legge, ha designato i nuovi direttori scientifici di cinque Istituti di ricovero e cura a carattere scientifici (IRCCS) di diritto pubblico. Per il Burlo Garofolo di Trieste, Fabio Barbone, Direttore della Struttura Ospedaliera Complessa di Igiene ed Epidemiologia…
LeggiL’utero in affitto potrebbe non essere una scelta libera
Le donne che si prestano alla pratica dell’utero in affitto sarebbero condizionate da costrizioni economiche, anche quando teoricamente si tratta di un gesto volontario. Ad affermarlo è Lorenzo D’Avack, presidente del Comitato Nazionale di Bioetica, durante un convegno su ‘bioetica e pediatria’. Il parere dell’esperto “L’autodeterminazione della donna prevede…
LeggiAlimentazione: con dieta equilibrata 5 milioni di morti in meno entro il 2050
(Reuters Health)- Mangiando meno carne e più frutta e verdura, il mondo potrebbe evitare alcuni milioni di morti entro il 2050, ridurre le emissioni di gas sostanzialmente dovute al riscaldamento della terra, e risparmiare miliardi di dollari in costi sanitari e danni climatici. A…
LeggiDolore: più sensibili le donne anziane con bassi livelli di estrogeni
(Reuters Health) – I cambiamenti degli ormoni sessuali nel corso del tempo influenzano la sensibilità al dolore, soprattutto nelle donne. A dimostrarlo sono i risultati ottenuti da Joyce van Meurs e colleghi, dell’Erasmus MC di Rotterdam, che hanno esaminato i dati relativi a più…
LeggiInfarto: negli Usa mortalità calata del 61% negli ultimi 40 anni
(Reuters Health) -Dagli anni Settanta l’attenzione nazionale sui pericoli del fumo di sigaretta e dell’ipertensione incontrollata ha portato ad una significativa diminuzione dei decessi da malattia coronarica e infarto del miocardio. È quanto emerge da una revisione dei dati effettuata dal CDC’s Division for…
Leggi