Farma-party: il nuovo sballo dei giovani

Mischiare insieme farmaci trafugati dagli armadietti di casa e buttare giù, magari con un bicchiere di superalcolico. È questa la nuova frontiera del divertimento tra gli adolescenti americani. A lanciare l’allarme è la Food and Drug Administration (Fda) l’agenzia Usa che sovraintende al controllo sui…

Leggi

Anomalie genetiche: l’embrione potrebbe essere comunque sano

Le cellule anormali di un embrione non sono necessariamente l’avvisaglia di difetti alla nascita. A rivelarlo è Magdalena Zernicka-Goetz, dell’Università di Cambridge che ha realizzato i suoi studi su topi e ha pubblicato i risultati su Nature Communications. Le cellule anormali infatti possono essere eliminate e sostituite con cellule sane…

Leggi

Grafene: il disinfettante del futuro

Escherichia coli, enterococco e stafilococco verranno spazzati via dal grafene. Questo materiale infatti, verrà presto impiegato come disinfettante per rimuovere funghi e batteri dagli ospedali. I ricercatori della facoltà di Medicina e chirurgia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, in collaborazione con l’Istituto sistemi complessi del Consiglio nazionale delle ricerche…

Leggi