Zika: riprodotta la prima mappa del virus

Oltre ad un nome, ora il virus Zika ha anche un volto. Un gruppo di ricercatori dell’Università americana Purdue coordinato da Richard Kuhn è infatti riuscito per la prima volta a creare una “foto” del virus che risulta essere molto simile al dengue, ma con alcune…

Leggi

Invecchiamento: lo scandisce l’olfatto

L’olfatto scandisce l’invecchiamento. A rivelarlo uno studio condotto da ricercatori italiani. Lo studio ha preso in esame i meccanismi di invecchiamento naturale del sistema olfattivo valutandoli nella popolazione generale e ha rilevato che l’olfatto non diminuisce linearmente con l’età e quindi con l’invecchiamento anagrafico. La scoperta, spiega l’Azienda Ospedaliero Universitaria…

Leggi

Fumo: smettere ripristina il mix di batteri della bocca

Il fumo altera drasticamente il microbioma orale, cioè quell’insieme di circa 600 batteri che si trovano nella nostra bocca. Questo può favorire l’insorgenza di malattie del cavo orale e dell’intestino, ma smettendo di fumare, nel tempo, l’equilibrio del mix di batteri si ripristina. Questo è quanto emerge da uno…

Leggi

Mal di schiena: l’agopuntura non è più efficace di un placebo

Secondo il National Institute for Health and Care Excellence (Nice), organizzazione indipendente inglese che promuove linee guida per una buona pratica clinica in medicina, l’agopuntura per il trattamento del mal di schiena non è più efficace di un placebo e al momento i dati sono insufficienti per provare che questa pratica della…

Leggi