Familiare malato: il 35% di chi se ne occupa lascia il lavoro

Sei persone su dieci che accudiscono una persona con malattia cronica sono state costrette a ridurre l’orario di lavoro, oltre il 35% ha dovuto lasciarlo, mentre due su dieci hanno chiesto il prepensionamento. E’ quanto emerge dal XIV ‘Rapporto sulle politiche della cronicità’ del Coordinamento nazionale delle Associazioni dei…

Leggi

Amicizie? Il picco è a 25 anni

Il picco di amicizie si raggiunge a 25 anni. A rivelarlo è uno studio dell’Università di Aalto, in Finlandia e di quella di Oxford, nel Regno Unito, pubblicata sulla rivista Royal Society Open Science. A questa età infatti, che si sia donne o che si sia uomini, si è più ‘popolari’,…

Leggi

Bambini: il bilinguismo non ‘plasma’ solo lo sviluppo del linguaggio

Nascere da genitori bilingue porta grandi benefici già a partire dagli 11 mesi. I piccoli infatti possono riscontrare giovamento ancora prima di cominciare a parlare. A dimostrarlo è uno studio dell’Università di Washington, a Seattle, pubblicato sulla rivista Developmental Science. Il bilinguismo può infatti migliorare la loro capacità legata alla soluzione dei…

Leggi