“Chi impara presto, campa 100 anni”. Questo lo slogan della 5° Giornata nazionale per la lotta alla trombosi, organizzata a Milano e in altre città italiane, per mercoledì 13 aprile da Alt (Associazione per la lotta alla trombosi), dedicata alla prevenzione delle malattie cardiovascolari da trombosi, che ogni anno…
LeggiObesità: nuova tecnica utilizza “perline” microscopiche nello stomaco
La lotta contro l’obesità si combatte con una nuova arma, la embolizzazione bariatrica. La nuova tecnica comporta l’iniezione di “perline” microscopiche in una specifica parte dello stomaco, il fondo, dove si produce la grelina, il cosiddetto ormone dell’appetito: così si riduce l’afflusso di sangue e diminuiscono i segnali di fame.…
LeggiOMS: in 40 anni nel mondo quadruplicato il numero dei diabetici. Oggi sono oltre 422 milioni
(Reuters Health) – Secondo i dati di uno studio dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, pubblicato su Lancet, il numero di adulti con diabete è quadruplicato in tutto il mondo in meno di quattro decenni, raggiungendo la quota di 422 milioni di casi; un fenomeno drammaticamente…
LeggiPeso in eccesso e insonnia. Un binomio “curabile” con l’esercizio fisico
(Reuters Health) – Uno studio condotto in Finlandia ha evidenziato come un programma di esercizio fisico aerobico consenta agli uomini in sovrappeso con insonnia cronica di addormentarsi più facilmente e rapidamente, con una migliore qualità del sonno. Lo studio Sulin Cheng, della Shanghai…
LeggiIl farmaco è come un abito, va scelto su misura
Siamo abituati al fatto che quasi ogni giorno le innovazioni scientifiche permettono alle industrie tecnologiche o di automobili di immettere sul mercato nuove soluzioni sempre più utili. Tutti vanno a “caccia” o sono attratti dell’ultima novità tecnologica e spesso la ricerca ossessiva delle novità…
LeggiHPV: rischio trasmissione attraverso le sonde ecografiche transvaginali
(Reuters Health) – Cambiare il tipo di disinfettante o rivestire la sonda ecografica con dei profilattici. Sarebbero questi i metodi proposti da Andrew Combs e Alan Fishman dell’Obstetrix Medical Group di Campbell, in California, per ridurre il rischio di trasmissione del papillomavirus (HPV) attraverso…
LeggiDiabete: regressione possibile grazie ad una dieta ipocalorica
(Reuters Health) – Secondo alcuni ricercatori inglesi, nel 40% circa dei pazienti affetti da diabete di tipo 2, un regime alimentare a basso contenuto calorico (VLCD) può determinare, in breve tempo, la reversibilità della condizione patologica. Il team guidato da Rod Taylor della Newcastle…
LeggiBambini: il bilinguismo non ‘plasma’ solo lo sviluppo del linguaggio
Nascere da genitori bilingue porta grandi benefici già a partire dagli 11 mesi. I piccoli infatti possono riscontrare giovamento ancora prima di cominciare a parlare. A dimostrarlo è uno studio dell’Università di Washington, a Seattle, pubblicato sulla rivista Developmental Science. Il bilinguismo può infatti migliorare la loro capacità legata alla soluzione dei…
LeggiFigli: solo l’1% delle coppie ne ha uno con padre biologico diverso
Contrariamente a quanto affermano i luoghi comuni, il numero di coppie con un figlio che ha un padre biologico diverso da quello che lo alleva a sua insaputa è molto basso, circa l’1%. Ad affermarlo è una revisione degli studi più recenti sul tema di un ricercatore dell’università belga di…
LeggiInsonnia: la causa è nell’emisfero destro del cervello
(Reuters Health) -L’integrità della sostanza bianca nell’emisfero destro del cervello sarebbe alterata nei pazienti che soffrono di insonnia primaria. A dimostrarlo è stato uno studio cinese coordinato da Guihua Jiang del Guangdong No. 2 Provincial People’s Hospital di Guangzhou e pubblicato su Radiology. Studi di neuroimaging precedenti avevano riportato risultati…
LeggiFibrillazione atriale over 70: senza movimento è associata a invecchiamento più rapido
(Reuters Health) -Negli over 70, la diagnosi di fibrillazione atriale si associa a un più rapido deterioramento delle funzioni fisiche, aumentando di oltre 4 anni gli effetti associati all’invecchiamento. E’ quanto emerge dai risultati di una nuova analisi dei dati del Health, Aging and Body…
LeggiSocial media: chi è depresso visita gli stessi siti 30 volte a settimana
(Reuters Health) -Già diversi studi hanno collegato l’uso dei social media alla depressione, ma un nuovo lavoro, presentato al meeting annuale della Society of Behavioral Medicine a Washington DC, suggerisce che si tratta di una vera e propria ‘dipendenza’. Le ripercussioni negative dell’uso dei…
LeggiDiabete: assorbe il 10% delle risorse della sanità
È un vero e proprio buco nero quello creato nei conti pubblici dal diabete, la patologia che colpisce quasi un italiano su 10 e che assorbe ben il 10% delle risorse destinate alla sanità che secondo l’ultima edizione del Diabetes Atlas dell’International Diabetes Federation (Idf), si…
Leggi