Amicizie? Il picco è a 25 anni

Il picco di amicizie si raggiunge a 25 anni. A rivelarlo è uno studio dell’Università di Aalto, in Finlandia e di quella di Oxford, nel Regno Unito, pubblicata sulla rivista Royal Society Open Science. A questa età infatti, che si sia donne o che si sia uomini, si è più ‘popolari’,…

Leggi

Bambini: il bilinguismo non ‘plasma’ solo lo sviluppo del linguaggio

Nascere da genitori bilingue porta grandi benefici già a partire dagli 11 mesi. I piccoli infatti possono riscontrare giovamento ancora prima di cominciare a parlare. A dimostrarlo è uno studio dell’Università di Washington, a Seattle, pubblicato sulla rivista Developmental Science. Il bilinguismo può infatti migliorare la loro capacità legata alla soluzione dei…

Leggi

Insonnia: la causa è nell’emisfero destro del cervello

(Reuters Health) -L’integrità della sostanza bianca nell’emisfero destro del cervello sarebbe alterata nei pazienti che soffrono di insonnia primaria. A dimostrarlo è stato uno studio cinese coordinato da Guihua Jiang del Guangdong No. 2 Provincial People’s Hospital di Guangzhou e pubblicato su Radiology. Studi di neuroimaging precedenti avevano riportato risultati…

Leggi