La ricetta per evitare gli occhiali ai bambini è lasciare che i piccoli trascorrano all’aperto almeno due ore al giorno. In questo modo il rischio di sviluppare miopia si riduce notevolmente. A rivelarlo è una ricerca condotta da Scott Read della Queensland University of Technology e presentata alla Australian Vision Convention…
LeggiCancro: il matrimonio aiuta a guarire
(Reuters Health) – Le persone sposate hanno maggiori probabilitĂ di sopravvivere a un cancro. E tra i single, gli uomini hanno il 27% in piĂą di probabilitĂ di morire, mentre le donne il 19%. A dimostrarlo è uno studio americano pubblicato sulla rivista Cancer.I…
LeggiUsa: fallito il primo trapianto di utero
Fallito il primo trapianto di utero negli Stati Uniti eseguito su una donna del Texas, Lindsey McFarland. La paziente della Cleveland Clinic, in Ohio, si è sottoposta all’intervento a febbraio, ma a marzo ha sviluppato una infezione che ha costretto i medici a rimuovere l’organo. “Dai primi risultati la…
LeggiNeonati: un periodo di maternitĂ piĂą lungo riduce mortalitĂ
Ogni mese in piĂą di congedo retribuito per maternità è associato ad una riduzione del 13% dei tassi di mortalitĂ infantile nei paesi a basso reddito e nel mondo in via di sviluppo. E questo si traduce in otto morti neonatali evitate per ogni…
LeggiIBD: durata aumenta rischio colangiocarcinoma
(Reuters Health) – Secondo quanto suggeriscono i dati di uno studio americano proveniente dalla Mayo Clinic di Rochester nel Minnesota, la durata delle malattie infiammatorie intestinali (IBD) è associata ad un aumentato rischio di colangiocarcinoma in pazienti giĂ colpiti da colangite sclerosante primitiva. Come…
LeggiDroga: tra i giovani tornano siringhe ed eroina
Sembrava uno spettro destinato ormai a scomparire e invece no. Secondo gli allarmanti dati emersi da uno studio condotto dalla European School Survey Project o Alcohol and Other Drugs, coadiuvato dalla Sezione di Epidemiologia e Ricerca sui Servizi Sanitari Ifc-Cnr, che ha coinvolto circa 30mila studenti italiani tra…
LeggiIctus: se sostanza bianca è integra, più rapido il recupero del linguaggio
(Reuters Health) – Per capire se una persona colpita da ictus nella parte sinistra del cervello, e con difficoltĂ nel parlare, tornerĂ a discorrere in modo fluente basterebbe verificare l’integritĂ della sostanza bianca nell’emisfero destro del cervello. A dimostrarlo è stato uno studio coordinato…
LeggiAutismo: possibile rischio doppio con gravidanze ravvicinate
Ci potrebbe essere un’associazione tra un intervallo di tempo troppo corto o troppo lungo tra le gravidanze e il rischio di autismo. Ad affermarlo è uno studio pubblicato da Pediatrics, secondo cui un intervallo tra 2 e 5 anni sarebbe ottimale per ridurre la probabilitĂ . Lo studio I ricercatori del World Health…
LeggiAlimentazione: una porzione di legumi al giorno aiuta a dimagrire
(Reuters Health) – L’aggiunta alla dieta quotidiana di una porzione di fagioli, piselli, lenticchie o ceci, sembra favorire una maggiore perdita di peso. Questo è quanto emerge da una revisione degli studi che ha, in sostanza, evidenziato come chi consumi tre quarti di una…
LeggiAlzheimer: neurogranina possibile marker della malattia
(Reuters Health) – Un nuovo studio pubblicato sulla rivista JAMA Neurology, ipotizza che la proteina neurogranina nel fluido cerebrospinale (CSF) possa essere una spia della patologia sinaptica negli stadi iniziali dell’Alzheimer e della demenza. “Questo studio dimostra che i marker nel liquido cerebrospinale possono…
LeggiI soldi comprano la felicitĂ , ma solo se gli acquisti sono affini alla personalitĂ
I soldi non fanno la felicitĂ ; o forse sì. A quanto pare, infatti, i soldi potrebbero comprare la felicitĂ , a patto però che ciò che si compra sia in linea con la propria personalitĂ . A questa conclusione sono arrivati i ricercatori di uno studio dell’UniversitĂ di Cambridge…
LeggiMamme obese: per l’imbarazzo di scoprirsi abbandonano l’allattamento al seno
(Reuters Health) -Sarebbe l’imbarazzo di scoprirsi per allattare i figli in presenza di altre persone a far abbandonare l’allattamento al seno da parte delle donne obese. A dimostrarlo è stato uno studio australiano pubblicato sull’European Journal of Clinical Nutrition. I ricercatori hanno analizzato le donne…
LeggiA bordo della navi MSC grazie alla realtĂ virtuale
Il catalogo della Compagnia di crociera diventa 3D Tutti a bordo grazie all’innovativo catalogo immersivo in 3D: MSC punta sulla realtĂ virtuale per presentare al pubblico navi e destinazioni, con l’obiettivo di rendere la crociera finalmente alla portata di tutti. Reduce dal successo ottenuto all’Expo,…
Leggi