Non c’è bisogno di andare chissà dove alla ricerca di benessere e tranquillità, o per mantenersi in forma di affaticarsi in palestra; pare che basti prendersi cura del proprio spazio verde davanti a casa. Il giardino, infatti, come suggerisce una ricerca che arriva dall’Austria,…
LeggiCervello: l’assunzione di LSD lo riporta allo stato infantile
(Reuters Health) – Con l’assunzione di LSD il cervello perde volume e regredisce nel comportamento. È quanto ha scoperto un gruppo di scenziati dell’Imperial College di Londra. Mentre in condizioni normali l’attività cerebrale lavora su network indipendenti, in grado di gestire contemporaneamente diverse funzioni come…
LeggiGenitori: il 70% ha un figlio prediletto
Tutti i genitori lo sanno, ma ammetterlo è difficile: il figlio prediletto c’è. A riprova di ciò che è sempre stato solo un sospetto arriva una ricerca: ben il 70% dei genitori ha un figlio preferito, che generalmente è il primo. Questo il sigillo di un…
LeggiRicerca: Sean Parker si lancia nella lotta contro i tumori
Con una donazione di 250 milioni di dollari Sean Parker, l’ideatore di Napster e il primo presidente di Facebook, si lancia nella lotta ai tumori. Il progetto è quello di creare un centro di ricerche avanzate per lo studio delle terapie avanzate che sfruttano il sistema immunitario. L’istituto, che si…
LeggiMassaggio cardiaco perfetto: ci pensa lo Smartwatch
La tecnologia in aiuto della medicina. Uno smartwatch, infatti, potrebbe aiutare chi effettua il massaggio cardiaco su una persona in arresto, funzionando anche meglio di uno smartphone. Ad affermarlo è uno studio dell’Università di Ulsan, in Corea del Sud, pubblicato dalla rivista Resuscitation. Lo studio I ricercatori hanno sviluppato…
LeggiMarijuana: possibile nuovo impiego per trattare i dolori mestruali
Consentire alle donne di far uso di marijuana per i dolori mestruali. A proporlo sono stati alcuni deputati Democratici americani che hanno depositato un nuovo progetto di legge, in New Jersey. A segnalare la notizia è il quotidiano inglese The Independent. Il progetto di legge In base…
LeggiPsoriasi: niente accesso alle cure per colpa dei conti in rosso. L’Adipso non ci sta
I pazienti malati di psoriasi non possono accedere alle cure in modo adeguato per i conti in rosso delle Regioni e dell’Servizio Sanitario Nazionale (Ssn). Questa la denuncia di Mara Maccarone Presidente Adipso (Associazione per la difesa degli psoriasici) in occasione dell’apertura del IX Congresso Internazionale che prende il…
LeggiCarcinoma prostata: terapia ormonale aumenta rischio di depressione
(Reuters Health) Secondo i risultati di un nuovo studio, pubblicati sul Journal of Clinical Oncology, gli uomini con il cancro alla prostata, trattati con la terapia ormonale di deprivazione androgenica (ADT), hanno una probabilità maggiore del 23 % di sviluppare depressione e del 29%…
LeggiMelanoma: i rischi non sono tutti legati al Sole
(Reuters Health) -Alcune varianti del gene del recettore della melanocortina 1 (MC1R) sarebbero un fattore di rischio indipendente per il melanoma. A dimostrarlo è uno studio coordinato da Judith Wendt della Medical University di Vienna, in Austria, e pubblicato su JAMA Dermatology. Secondo i ricercatori, MC1R è…
LeggiColesterolo: grassi insaturi lo riducono, ma non allungano la vita
(Reuters Health) – Secondo i risultati di uno studio statunitense, pubblicato dal BMJ, cucinare con grassi di natura vegetale, in alternativa ai grassi saturi animali, può aiutare a ridurre i livelli del colesterolo nel sangue, ma non sembra utile a contenere il rischio di…
LeggiSclerosi multipla: lo spessore della retina può indicare un peggioramento
(Reuters Health) -La tomografia a coerenza ottica (OCT – Optical Coherence Tomography) potrebbe aiutare a predire il rischio di un futuro declino nei pazienti che soffrono di sclerosi multipla. Gli strati della retina in molti di questi pazienti, che non hanno sofferto di neurite…
LeggiScoperte proprietà antitumorali in una pianta della medicina cinese
La Scutellaria conosciuta anche come Huang-Qin, una pianta della medicina cinese tradizionalmente usata per curare febbre e problemi a fegato e polmoni, nasconde un segreto che potrebbe aprire nuove cure contro i tumori. La scoperta I ricercatori del John Innes Centre in Norwich, in uno studio pubblicato sulla rivista…
LeggiRicchezza: elisir di lunga vita?
Tutti sanno che i soldi non fanno la felicità, ma che avere tanti soldi, può rendere la vita più lunga? Una nuova ricerca americana suggerisce che, tanti soldi consentono anche di vivere più a lungo. Nascere in contesti ‘ricchi’, infatti, aumenterebbe l’aspettativa di vita…
Leggi