Arriva dalla Società americana di oncologia (Asco) l’invito ad intensificare le vaccinazioni contro il papillomavirus umano (HPV). In un editoriale sul Journal of Clinical oncology, l’Asco punta ad aumentare la consapevolezza dell’impatto globale dei carcinomi correlati all’HPV e vuole offrire chiarimenti sulla capacità della vaccinazione di prevenire milioni di morti per…
LeggiScoperta variante genetica legata alla progressione del Parkinson
I ricercatori della Perelman School of Medicine dell’Università della Pennsylvania, negli Stati Uniti sono riusciti ad individuare la variante genetica da cui dipendono progressione e gravità dei sintomi del morbo di Parkinson Lo studio Il team ha classificato 251 pazienti con Parkinson attribuendo punteggi alla gravità dei sintomi presentati. Hanno quindi…
LeggiChiedere scusa? La ricetta perfetta arriva dalla scienza
L’espressione di rammarico, la spiegazione di cosa è andato storto, il riconoscimento di responsabilità, la dichiarazione di pentimento, l’offerta di riparare all’eventuale danno provocato e la richiesta di perdono; queste le 6 semplici regole per chiedere scusa in modo perfetto. Una ricerca guidata dalla Ohio State University e pubblicata sul…
LeggiIdentificata nuova terapia contro il tumore del pancreas
Scoperta una nuova cura per i pazienti affetti da cancro del pancreas in stadio avanzato. Un gruppo internazionale di scienziati guidati da Davide Melisi, ha dimostrato che la molecola galunisertib è in grado di inibire l’attività del TGFβ, uno dei fattori principali di crescita e diffusione della malattia. Il nuovo farmaco in aggiunta a…
LeggiVaccini. In gravidanza quello contro l’influenza evita morte neonatale
(Reuters Health) – Secondo uno studio australiano pubblicato sul Clinical Infectious Diseases la probabilità di dare alla luce un bambino morto diminuisce nelle donne che hanno assunto il vaccino contro l’influenza durante la gravidanza. I ricercatori hanno esaminato i dati relativi a circa 53.000 gestanti…
LeggiDiabete tipo1: rischio di epilessia triplicato
(Reuters Health) – Alcuni studi recenti hanno suggerito un collegamento tra il diabete di tipo 1 e l’epilessia, ma gli studi epidemiologici sono stati a oggi inconcludenti. Ching Chou dalla Medical University, Taichung di Taiwan, in Cina, ha condotto uno studio – pubblicato da Diabetologia…
LeggiEpatite C. EMA estende revisione sulla sicurezza dei farmaci
Dopo la diffusione di alcuni dati – che indicano i pazienti con epatite C cronica che hanno preso i farmaci a rischio di recidiva di cancro al fegato – l’agenzia europea del farmaco (EMA) ha annunciato l’estensione della revisione sulla sicurezza dei trattamenti. “Lo studio…
LeggiCancro al fegato: con PVE aumenta sicurezza intervento
(Reuters Health) – L’embolizzazione della vena porta potrebbe rendere la resezione chirurgica della parte destra del fegato più sicura in molti pazienti che soffrono di tumore epatocellulare, una delle forme più diffuse di cancro al fegato. A dimostrarlo è stato uno studio giapponese pubblicato…
LeggiLa canzone più orecchiabile di sempre? Ecco la classifica della scienza
È quel motivetto che ti entra in testa e continua imperterrito a spostare la tua attenzione su di lui. Bastano poche note e subito diventa riconoscibile e difficile da scordare. Nello sterminato mondo della musica però, sono le 20 canzoni che la scienza ha riconosciuto come…
LeggiStagione influenzale leggera con il virus B che la fa da padrone
Non passerà alla storia la stagione influenzale 2015-2016. Lontana dai clamori di quella precedente, caratterizzata da un’incidenza medio alta e dal flop delle vaccinazioni, complice anche il caso Fluad, verrà infatti ricordata per la sua bassa intensità. Superato nel mese di febbraio il picco…
LeggiAdolescenti: l’80% beve alcol e un terzo fa binge drinking
L’80% circa dei ragazzi fra i 15-19 anni beve alcol e il 35% pratica il binge drinking. Questi sono gli allarmanti dati della consueta indagine Espad Italia, studio condotto dall’Istituto di Fisiologia Clinica del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Pisa ogni anno dal 1999, che nel 2015 ha campionato…
LeggiApp per la salute: il mercato esplode ma manca regolamentazione
Da quelle per monitorare diabete e pressione ai sistemi per le chiamate di emergenza ai sensori per l’elettrocardiogramma (Ecg), il mercato delle App mediche è in continua evoluzione ed in continua crescita. Con una potenziale platea di 500 milioni di utenti e 6,9 miliardi…
LeggiFertilità: come preservarla in 5 mosse
La fertilità maschile e femminile è un bene da preservare. Niente fumo e droghe, poco alcol e caffè, e attenzione alle malattie sessualmente trasmesse, sono alcuni dei consigli di Filippo Maria Ubaldi esperto in materia e direttore clinico dei Centri di medicina della riproduzione, (Ginegologia, endocrinologia, embriologia,…
Leggi