Un incremento del 15,9% rispetto al 2012. Nel solo 2025 in Europa ci saranno 4 milioni di nuovi malati di cancro. A rivelare il passaggio da 3,4 milioni del 2012 a 4 milioni nel 2025 è uno studio della Società Europea di Radioterapia e Oncologia, pubblicato su…
LeggiBpco: approvato in Italia il primo spray extrafine
È stato approvato a marzo 2016 ed è il primo spray extrafine contro la bronco pneumopatia cronico ostruttiva (BPCO) ad aver attenuto l’autorizzazione. Si tratta di una combinazione a dose fissa di due principi attivi – un cortisonico (beclometasone dipropionato) e un broncodilatatore (formoterolo fumarato) – frutto…
LeggiCanta che ti passa! Ecco come eliminare ansie e pensieri negativi
La soluzione per liberarsi da pensieri negativi e ansia è cantare. Secondo uno studio condotto da Andreas Larsson dell’istituto Karolinska di Stoccolma e pubblicato su Behavior Modification, canticchiare le proprie paure o dargli la voce di un cartone animato potrebbe aiutare a vederle lontane da sé stessi…
LeggiScoperto il segreto di lunga vita: è custodito in un gene
Si chiama Per2 ed è il gene che regola la longevità e l’invecchiamento sano. A dimostrarlo è stato uno studio su topi condotto da Karl Lenhard Rudolph direttore scientifico dell’istituto per l’invecchiamento di Leibniz – Fritz Lipmann Institute (FLI). La ricerca, pubblicata su Nature Cell Biology, ha portato…
LeggiCancro colon retto: sopravvivenza legata e espressione recettore vitamina D
(Reuters Health) In uno studio pubblicato da Gut alcuni ricercatori spagnoli hanno evidenziato che un aumento dell’espressione del recettore per la vitamina D (VDR) nei fibroblasti stromali è associato ad un allungamento della sopravvivenza di pazienti con cancro del colon-retto. Il team di ricercatori,…
Leggi“Diabesità”: efficace trattamento con by-pass intestinale rimovibile e liraglutide
(Reuters Health) – Una nuova ricerca condotta nel Regno Unito suggerisce che un dispositivo di by-pass intestinale rimovibile, in combinazione con il liraglutide, può aiutare i pazienti obesi e con diabete 2 a perdere peso e tenere sotto controllo il diabete, con esiti migliori…
LeggiDiabete di tipo 2: la proteina del siero del latte abbassa la glicemia
(Reuters Health) – Secondo una nuova ricerca israeliana presentata all’ENDO 2016 di Boston – il meeting annuale dell’Endocrine Society – una colazione ricca di proteina di siero del latte potrebbe aiutare le persone con il diabete di tipo 2 a gestire meglio la malattia.…
LeggiSindrome coronarica acuta: clopidrogel aumenta i rischi
(Reuters Health) – Tra i pazienti con sindrome coronarica acuta (ACS) trattati medicalmente, quelli che già assumono clopidogrel sembrano mostrare eventi cardiovascolari maggiori. “Abbiamo scoperto che tra i pazienti che sono stati ricoverati per ACS e non sono stati sottoposti a rivascolarizzazione coronarica, i pazienti…
LeggiBPCO: eosinofili nel sangue spia di possibili recidive e aggravamenti
(Reuters Health) – Nei pazienti affetti da bronco-pneumopatia cronica ostruttiva (BPCO), che hanno interrotto la terapia a base di corticosteroidi per via inalatoria (ICS), il livello di eosinofili nel sangue è la spia di possibili ricadute. Se da un lato questo trattamento riduce il…
LeggiEmicrania e sindrome intestino irritabile, c’è un collegamento
(Reuters Health) – La sindrome dell’intestino irritabile (IBS – Irritable bowel syndrome) e l’emicrania potrebbero avere qualcosa in comune. A dimostrarlo è uno studio condotto in Turchia che verrà presentato oggi all’incontro annuale dell’American Academy of Neurology a Vancouver, in Canada. Secondo la ricerca, i pazienti che…
LeggiCervello: svelato il paradosso da cui dipende l’obesità
Uno studio italiano, guidato da Luigia Cristino, ricercatrice dell’Istituto di chimica biomolecolare del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) di Pozzuoli, in collaborazione con Ceinge, Istituto di biochimica delle proteine del Cnr, Università Federico II di Napoli e Università Carlo Bo di Urbino, pubblicato sulla…
LeggiScoperta nuova possibile terapia contro l’Alzheimer: riduce declino cognitivo
È stato identifico un possibile nuovo farmaco contro l’Alzheimer che agisce riducendo il declino mentale; si tratta della molecola interleuchina-33 (IL-33), già nota agli esperti per le sue funzioni antinfiammatorie. I risultati dello studio condotto da Nancy Ip dell’Università di Scienza e Tecnologia di Hong Kong e da Eddy…
LeggiStaminali pluripotenti: innovativa tecnica “made in Italy” per ottenerle da pelle e urina
La ricerca italiana aggiunge un altro tassello all’elenco delle tante scoperte fatte finora. Nasce, infatti, a Padova una rivoluzionaria tecnologia che permette di ottenere cellule staminali pluripotenti da una biopsia cutanea o da un campione di urina mediante il processo di riprogrammazione cellulare. Questa innovativa tecnologia microfluidica ha…
Leggi