Per l’elettrocardiogramma basta un orologio  

Un orologio da polso e una “pillola tascabile” per farsi da soli l’elettrocardiogramma. Progettati dal Politecnico di Torino, i due dispositivi diagnostici, come uno smartwatch permettono di monitorare aritmie, fibrillazioni atriali e altre problematiche cardiache in tempo reale e a costi contenuti (si stima…

Leggi

Partorire in acqua è sicuro?

(Reuters Health) – Dare alla luce un bambino in acqua è sempre più di moda, in particolare tra le donne in cerca di un’esperienza alternativa al parto medicalmente assistito. Una nuova ricerca, condotta sui dati dell’archivio nascite inglese, ha però fatto emergere alcune evidenze…

Leggi

Alzheimer: un esame dell’occhio per diagnosticarlo 15 anni prima

Scovare l’Alzheimer in fase preclinica, 10-15 anni prima dell’esordio della malattia, grazie ad un esame dell’occhio. Questa la possibilità offerta da una sperimentazione su 63 individui a rischio di Alzheimer, presentata al Meeting Annuale della Association for Research in Vision and Ophthalmology (ARVO) di Seattle da Claudia Santos dell’Università…

Leggi